In un mercato finanziario che è già di fatto globalizzato, le scelte dei consumatori assumono "valore politico". Come dice Alex Zanotelli "si vota ogni volta che si acquista qualcosa ..." e questo vale, forse anche di più, quando si sceglie dove destinare e a chi far gestire il proprio risparmio.
Venerdi 22 Marzo 2002
Ore 20,45 a Castiglione delle Stiviere
Presso la Sala Civica, via Cesare Battisti n.29 (ex centro anziani, a fianco ex asilo Menghini)
"Il commercio delle armi : legislazione italiana e ruolo delle banche"
Relatore : Padre Giorgio Beretta - Missionario Saveriano
Venerdi 5 Aprile 2002
Ore 20,45 a Desenzano del Garda
Auditorium Celesti in via Carducci n.6
"Banca Etica e risparmio etico"
Relatori : Riccardo Milano - Maria Conti - Giorgia Truzzi di Banca Etica
Col patrocinio del comune di Desenzano del Garda
Assessorato ai servizi sociali
INCONTRI PROMOSSI DA:
Nodo Morenico della Rete di Lilliput: La Serla di Desenzano del Garda, Acli Circolo di Desenzano-Sirmione-Lonato, Legambiente per il Garda, Movimento Nonviolento di Desenzano del Garda, MondoCapovolto di Castiglione delle Stiviere, Altrimondi di Guidizzolo, Liberacion di Carpenedolo, La Finestra sul Mondo di Castelgoffredo
In collaborazione con : Distretto Sociale CoopNordest di Castiglione delle Stiviere, Arcidallo di Castiglione delle Stiviere, Coordinamento locale di Banca Etica di Mantova, Coordinamento locale di Banca Etica di Brescia, Il Cerchio di Desenzano del Garda, Mani Tese di Desenzano del Garda.
Che Cos'e Una Banca Armata?
E' una banca che finanzia l'esportazione di armi da guerra secondo la relazione del Governo (legge 185/90). Questa e una legge che obbliga il governo a monitorare e rendere pubblici, ogni anno i dati sul finanziamento ed il commercio delle armi (e una legge scomoda per i commercianti di armi e per questo un disegno di legge la vuole cambiare).
Questo tema verrà trattato nell' incontro di Castiglione.
Che Cos'e La Finanza Etica?
E' l'insieme degli strumenti finanziari che operano all'interno delle regole di mercato ma perseguono fini etici, orientati ad attivita nei settori della tutela ambientale, della solidarieta sociale e internazionale, ecc. La gestione del risparmio raccolto e trasparente: non ci sono conti anonimi e il risparmiatore stesso puo esprimere la preferenza del settore sociale che intende finanziare con il proprio denaro. Questi temi verranno trattati nell'incontro di Desenzano