----- Original Message -----
From: contac
To: Undisclosed-Recipient:;
Sent: Tuesday, March 19, 2002 11:42 PM
Subject: OMICIDIO MARCO BIAGI
Omicidio Marco Biagi : CONTRO LE LOTTE DEI LAVORATORI
Mentre stavamo preparando la nota informativa con le notizie e le indicazioni organizzative per la manifestazione del 23 marzo - indetta dalla Cgil, a cui il S.in.Cobas partecipa insieme al resto del movimento 'no global' come deciso nell'assemblea bolognese dei social forum del 2/3 marzo portando una caratterizzazione antiliberista anticoncertativa e contro la guerra - ci è giunta la notizia dell' omicidio di Marco Biagi, economista e consulente del Ministero del Lavoro, che ha collaborato alla stesura del Libro Bianco.
Questo atto terroristico a pochi giorni dalla manifestazione del 23 marzo - chiunque sia il mandante e l'esecutore materiale - si configura come un atto contro il movimento dei lavoratori, le mobilitazioni e gli scioperi di questi mesi.
Occorre mantenere la mobilitazione in corso anzi intensificarla, proprio a partire dal 23 marzo, a difesa della democrazia e della libertà di espressione e di sciopero, a difesa dei diritti dei lavoratori.
In questo senso invitiamo gli iscritti e le iscritte del S.in.Cobas, tutti i lavoratori e le lavoratrici a partecipare attivamente ad ogni eventuale azione di lotta e mobilitazione o anche fermate nei posti di lavoro che vadano in direzione del rifiuto di questa provocazione contro i lavoratori e contro quanti si schierano in difesa dei diritti sociali più elementari.
la Segreteria nazionale S.in.COBAS :
Paolo Sabatini, Mariangela Saggese, Luigia Pasi, Luciano Muhlbauer, Franco Lovascio, Terenzio Del Gaudio
19 marzo 2002