Carissim*,
in attesa che i gruppi tematici nominino i/le portavoce
per il coordinamento del bsf, ci sono alcune decisioni
da prendere:
- Sabato 16 Marzo all'Abba inizia il congresso provinciale
di Rifondazione Comunista. Il Bsf è stato invitato a partecipare
ed intevenire ( 5/6 minuti al mattino). Chi scrive il testo
dell'intervento ? Chi interviene ?
Un criterio possibile: la Camera del Lavoro, i Cobas, Radio/Magazzino,
Coordinamento Immigrati interverranno
( sempre 5/6 minuti ) al congresso
come organizzazioni/associazioni, quindi a mio avviso sarebbe
opportuno che per il Bsf parlasse qualcun* non appartenente
a queste associazioni/organizzazioni. Scarterei anche la
possibilità che parlasse un/una iscritt* a Rifondazione per
evidenti motivi. Penso anche che l'intervento del Bsf debba
essere centrato in gran parte sulle riflessioni ed iniziative
contro Exa 2002. Ci sono altre proposte ?
- Sono arrivate queste richieste di partecipazione:
Cari Compagni,
sono Gianmaria ( gianma.ms(a)libero.it )del Forum Sociale di Massa(MS),
ed avrei alcune richieste da farvi.
Noi abbiamo intenzione di organizzare,in occasione del 10 aprile giorno
della Liberazione della nostra città dall'occupazione nazi-fascista,una
giornata di rielaborazione e di attualizzazione del concetto di anti-
fascismo. Valutando nell'esclusione xenofoba e razzista una delle
caratteristiche essenziali dell'impianto culturale fascista, avvertiamo
anche oggi un pericolo di quella portata, individuando nei fratelli
immigrati i soggetti più colpiti.
Proprio per questo motivo, a fianco delle celebrazioni rituali
classiche avvertiamo la necessità di riempire di contenuti quella
giornata.
E' nostro obiettivo,quindi, promuovere un dibattito pubblico sulla
legge Bossi-Fini,al quale far partecipare,ovviamente,tutti quei
soggetti che di questa legge sono vittime.
Ed è qui che rientra la nostra richiesta:conoscendo la vostra
straordinaria preparazione sul tema dell'immigrazione e sui diritti dei
migranti, vi chiediamo la presenza di qualcuno che possa relazionare
sui contenuti e sulle conseguenze di quella legge.
Speriamo di contare sulla vostra collaborazione
Gianmaria
FORUM SOCIALE DI MASSA
- Ciao sono nicola del forum permanente per la pace di ferrara (il
social forum di ferrara in pratica, la diversità del nome è storia
lunga...).
Il 18 marzo faremo un'incontro pubblico per la difesa della 185 e
inviteremo anche i parlamentari ferraresi (ovviamente con una
pregiudiziale antifascista).
Tra i relatori ci sarà Marita Villa di Amnesty.
Per disguidi comunicativi fra noi vi scriviamo solo oggi...perdonateci.
Ci piacerebbe, se è possibile, invitare tra i relatori voi del brescia
social forum, ancor meglio se è un sindacalista in una delle
fabbriche non ancora riconvertite.
Scusate ancora il ritardo e buon lavoro.
ciao
nicola
335 334918
C'è qualcun* disponibile ad andarci? Se non ci va nessun*
bisognerebbe rispondere.
- Questa è la mail mandata da Vittorio Agnoletto
a tutti i Social Forum
Milano, 12 marzo 2002
Carissimi,
come stabilito dall'assemblea del 3, ho inviato nei giorni scorsi una
lettera a Cofferati illustrando la posizione dei social forum e
chiedendo lo spazio per un intervento da parte del movimento alla
manifestazione del 23 marzo.
Ieri, nel tardo pomeriggio, ho ricevuto una telefonata da parte di
Cofferati che escludeva tale possibilità con la motivazione che gli
interventi sarebbero stati solo sindacali.
Ho spiegato, senza sortire nessun effetto, l'importanza di legare i
temi sociali sostenuti dal nostro movimento con la vertenza in difesa
dell'articolo 18.
In data odierna ho sollecitato via fax la segreteria nazionale della
CGIL a formalizzare per iscritto la risposta da me ricevuta
telefonicamente e ho rinnovato la richiesta di un incontro.
E' evidente che qualora la posizione comunicatami da Cofferati dovesse
essere confermata, ciò risulterebbe in inspiegabile contrasto con la
positiva collaborazione e talvolta addirittura la presenza interna ai
social forum di diverse Camere del Lavoro.
Appena riceverò la risposta formale della CGIL ve la invierò.
Personalmente, ritengo che vada ovviamente confermata la nostra
partecipazione alla manifestazione del 23 ma che ci dovrà essere una
attenta discussione attorno alle modalità della partecipazione stessa.
Vittorio Agnoletto
ciao a tutt*
Felice