_________________________________________________________________
Fai parte anche tu del più grande servizio di posta elettronica del mondo
con MSN Hotmail. http://www.hotmail.com/it
ADERISCO ALL'APPELLO CAMPAGNA DISARMIAMO EXA 2002 PER DIRE NO ALLA GUERRA E
AL COMMERCIO DI ARMI BRESCIA, 13 - 14 APRILE 2002
Luigia Spaccamonti - Bologna
>
>
> °°°°°°° NOTIZIE DAL GOVERNO 19 Marzo 2002 °°°°°°
>
> La newsletter di http://www.governo.it
> Il nuovo sito del governo italiano con news,
> dossier, banche dati e tutti i link alle istituzioni
>
>
>
>
>
>
> IN QUESTO NUMERO
> Consiglio Europeo di Barcellona
> Immigrazione: via libera per altri 9.400 stagionali
> Energia: si' del Senato a decreto sblocca-centrali
> Nuovo portale del ministero della Salute
> Sportelli unici per le attivita' produttive
> Aumentano le garanzie per i consumatori
> Giornata mondiale dell'Acqua 2002
> Concorso "Fame, mai piu'"
> --===ooo0ooo===--
>
> CONSIGLIO EUROPEO DI BARCELLONA
> Il Consiglio europeo si e' riunito a Barcellona il 15 e 16 marzo
> per la seconda riunione annuale di primavera dedicata alla
> situazione economica, sociale e ambientale nell'Unione. I Capi
> di Stato o di Governo, i Ministri degli esteri e delle finanze
> si sono riuniti per discutere anche della strategia
> di Lisbona e della sua attuazione. Sul nostro sito, all'interno
> del dossier sul vertice, il documento conclusivo del Consiglio
> europeo e le proposte del Governo italiano.
> http://www.governo.it/sez_dossier_nuovi/barcelona/index.html
> --===ooo0ooo===--
>
> IMMIGRAZIONE: VIA LIBERA PER ALTRI 9.400 STAGIONALI
> Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato
> on-line il decreto con cui si autorizza lingresso di ulteriori
> 6.400 lavoratori stagionali extracomunitari, per soddisfare
> le esigenze delle regioni del centro-sud, rimaste escluse dal
> precedente provvedimento. Salgono cosi' a 42.400 gli immigrati
> che potranno entrare in Italia nel 2002 per svolgere lavori
> stagionali. Il decreto estende la possibilita' di ingresso
> a tutti i lavoratori extracomunitari stagionali provenienti
> da qualunque paese, purche' gia' in possesso di un regolare
> permesso di soggiorno per lavoro stagionale valido per
> il 2001. Il provvedimento prevede anche unulteriore quota
> di 3.000 ingressi per lavoro autonomo.
> http://www.minlavoro.it/norme/DM_12032002.htm
> --===ooo0ooo===--
>
> ENERGIA: SI' DEL SENATO A DECRETO SBLOCCA-CENTRALI
> L'Aula del Senato, nella seduta del 13 marzo scorso, ha approvato
> la conversione in legge del decreto sulla sicurezza del sistema
> elettrico nazionale, detto sblocca-centrali. Il provvedimento, che
> passa ora all'esame della Camera, prevede misure volte ad
> accelerare e a semplificare le procedure di autorizzazione per
> l'installazione, la modifica o il potenziamento di nuove
> centrali. Con il decreto si vuole colmare la distanza tra la
> crescita del consumo di energia e il minor incremento della
> produzione elettrica.
> http://www.senato.it/loc/link.asp?tipodoc=RESAULA&leg=14&id=17566
> --===ooo0ooo===--
>
> NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE
> Il ministero della Salute, dalla settimana scorsa, ha attivato
> il nuovo portale www.ministerosalute.it progettato come uno
> strumento di dialogo con i cittadini. Il Ministro lo ha inaugurato
> rivolgendosi per la prima volta agli utenti con un messaggio video,
> in cui parla di Livelli Essenziali dAssistenza, liste dattesa
> e sanita' pubblica. Nel sito, tra l'altro, nella sezione "In
> primo piano" troviamo due dossier, uno sul tabagismo in Italia
> e l'altro sui livelli essenziali di assistenza.
> http://www.ministerosalute.it/
> --===ooo0ooo===--
>
> SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE
> Il dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato on-line
> l'Avviso 1/2002 per il finanziamento di progetti finalizzati
> alla realizzazione di sportelli unici per le attivita' produttive.
> Lobiettivo che sintende perseguire e' la costituzione di sportelli
> unici che siano in grado di svolgere tutte le funzioni relative
> agli impianti e a tutte le attivita' di produzione di beni e servizi.
> Le candidature dovranno pervenire al Formez entro e non oltre le ore
> 14.00 del 22 aprile 2002.
> http://194.242.231.145/intranet/Sportello-/Avviso-1--/index.htm
> --===ooo0ooo===--
>
> AUMENTANO LE GARANZIE PER I CONSUMATORI
> E' stato pubblicato sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale
> dell'8 marzo scorso il decreto legislativo che recepisce la direttiva
> 1999/44/CE finalizzata a garantire una piu' elevata tutela per
> il consumatore. Il provvedimento prevede, tra l'altro, l'estensione
> della garanzia per i beni di consumo da uno a due anni. Il
> consumatore, dal momento dellacquisto di un bene, ha quindi due
> anni di tempo per accorgersi di eventuali difetti dello stesso. Il
> decreto entra in vigore il 23 marzo 2002 e riguarda gli oggetti
> comprati a partire da questa data.
> http://www.governo.it/servizi/provvedimenti/dettaglio.asp?d=15253
> --===ooo0ooo===--
>
> GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2002
> Il 22 marzo di ogni anno viene celebrata in tutto il mondo, su
> iniziativa dell'Onu, la "Giornata Mondiale dell'Acqua". Il ministero
> delle Politiche Agricole e Forestali d'intesa con il ministero
> dell'Istruzione, Universita' e Ricerca, rendendosi interprete degli
> indirizzi dell'Onu, realizza iniziative volte a richiamare
> l'attenzione sul tema dell'acqua come bene di vitale importanza
> per tutti gli abitanti del pianeta. Il tema della giornata mondiale
> del 2002 e' LAcqua e lo sviluppo. Per maggiori informazioni:
> http://www.corpoforestale.it/eventi/acqua2002/index.htm
> --===ooo0ooo===--
>
> CONCORSO "FAME, MAI PIU'"
> "Fame, mai piu'", e' questo il nome del concorso-campagna informativa
> sulla fame nel mondo destinato agli studenti delle medie inferiori
> e del primo biennio delle superiori. Al concorso possono partecipare
> le classi, che dovranno elaborare articoli giornalistici sul tema
> della fame e della poverta' nel mondo, facendo possibilmente
> riferimento ad esperienze concrete di scambio e di solidarieta'. Gli
> articoli, della lunghezza massima di trenta righe, dovranno essere
> inviati all'indirizzo di posta elettronica famemaipiu(a)istruzione.it
> entro il 30 aprile 2002.
> http://www.istruzione.it/news/fame_mai_piu/index.shtml
>
>
>
>
>
> Per iscrivervi a "Notizie dal Governo" o per consigliarla ai vostri amici
> http://www.governo.it/sez_newsletter/login.html
>
> Per cancellarvi dal servizio, mandate una email vuota all'indirizzo:
> mailto:arza.21075.notiziedalgoverno.remove@newsletter.palazzochigi.it
>
>
>
> Se cambiate indirizzo:
> http://www.governo.it/sez_newsletter/cambio_indirizzo.html
>
>
> Per informazioni o suggerimenti sul servizio, scriveteci qui:
> mailto:info.notiziedalgoverno@newsletter.palazzochigi.it
>
>
> Per altre informazioni, scrivete ad uno dei seguenti indirizzi:
> http://www.governo.it/sez_newsletter/documenti/urp.html
>
>
> Volete leggere i numeri arretrati? Cliccate qui:
> http://www.governo.it/sez_newsletter/archivio.html
>
> °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
> In collaborazione con Buongiorno.it
>
Carissim*, vi mando l'allegato dell' appello nazionale contro exa 2002, con
la richiesta di firmarlo e farlo firmare a ...tanti,tante..
LE ADESIONI DEVONO GIUNGERCI ENTRO VENERDI' 5 APRILE
CIAO WALTER SARESINI
Informo i compagni che a Barcellona oltre alla piccola delegazione del Sin. cobas era presente una delegazione del Brescia Social Forum formata da Sauro Daniela Ilario Cinzia Flavio.
Abbiamo partecipato a gran parte delle iniziative di venerdi e sabato.
Per la grandiosa manifestazione di sabato dei 495.000 (cifra ufficiale della piattaforma contro l'Europa del capitale,che ha organizzato il controvertice) abbiamo realizzato una grande bandiera del Brescia Social Forum che ha fatto da punto di riferimento per molti italiani che vivono in Spagna.
Purtroppo è andata perrsa durante le cariche al termine della manifestazione.
Abbiamo riportato una documentazione dalla stampa spagnola.
Chi volesse informazioni può contattarci.
Sauro.