Martedi scorso , minacciato da Ghidinelli (br.....)non ho potuto seguire il corso di php , ma ho dovuto aggiornare la macchina 40giga senza che nessuno avesse fatto il backup dei dati . Fortunatamente il Cartolina (che ormai temo che abbiamo perso....:-) ) aveva fatto le cose bene hda1 / hda2 swap hda3 /var/www hda4 /home e cosi le home e i documenti sono dove erano prima. Nota: ho ricreato gli account sulla Slack 9 e ove non ricordavo la passwd dell ' utente gli ho dato passwd circo, siete pregati di cambiarvela.
Ora c'e su Cinelerra come il mio padrone Ghido mi aveva ordinato, ma secondo me vuole 2 giga di ram per funzionare bene non 256.
Schede Video : ho tolto la ati e la bttv, la intel 810 sembra andare benino, poi quando capiamo cosa vogliamo fare li possiamo rimettere o meno. Ho installato php ,mysql, phpMyadmin, apache e altre cosette (gimp 1.3.14 Unstable politically incorrect release), cosi chi vuole realizzare applicazioni con php web e db puo farlo , senza uccidere il server(si potrebbe mettere 40giga raggiungibile da fuori ?).
Gnome 2.2 si', kde 3.1.1 no, altro non mi viene (OpenOffice1.0.2 in italiano (installazione di rete) cosi che quasiasi utente della macchina eseguendo /opt/OpenOffice.org1.0.2/setup si installa la parte client (1,4 Mb e ha un wp, un foglio di calcolo e puo fare presentazioni)). Sto studiando come unsare il client di gestione dati di OpenOffice per collegarsi a Mysql cosi da ottenere una gestione semplice di db (tramite Unixodbc).
Ora qualcuno mi riassume la lezione scorsa e se lo smilzo ha dato i compiti ?
Spero di seguire la prox lezione , se lo smilzo non mi minaccia ...... Cespu
On Mon, 2003-04-28 at 11:48, camarillobrillo wrote:
Martedi scorso , minacciato da Ghidinelli (br.....)non ho potuto seguire il corso di php , ma ho dovuto aggiornare la macchina 40giga senza che nessuno avesse fatto il backup dei dati .
bhe! un lavoro in meno ;)) !!
Nota: ho ricreato gli account sulla Slack 9 e ove non ricordavo la passwd dell ' utente gli ho dato passwd circo, siete pregati di cambiarvela.
potevi tenerti i file delle passwd e degli utenti ;)!!
applicazioni con php web e db puo farlo , senza uccidere il server(si potrebbe mettere 40giga raggiungibile da fuori ?).
certo che si potrebbe, eviteremmo di smanettare su uno dei server _buoni_, ma mi pare che gia' qualche altra macchina si voleva mettere esterna in modo da usarla _in viaggio_, cmq non fa male averne due, tre, quattro o +
Ora qualcuno mi riassume la lezione scorsa e se lo smilzo ha dato i compiti ?
io non c'ero, ma anche a me farebbe piacere sapere!
pensavo che invece di mettere il NIS (cespu mandami almeno affanculo ma rispondimi senno' me lo spappo da solo!) su tretretre, potremmo metterlo su 40giga: ha tutte le home di tutti, gli mp3, il software vario e ..
p.s. a mano a mano rispondero' alle mail che sono passate!
profe
pensavo che invece di mettere il NIS (cespu mandami almeno affanculo ma rispondimi senno' me lo spappo da solo!) su tretretre, potremmo metterlo su 40giga: ha tutte le home di tutti, gli mp3, il software vario e ..
E' fatta , ci smazziamo il NIS...:-) Credo che pero' prima venga la lan (router e quant' altro) Spiegate, e fatemi capire anche a me. Ciao Cespu
On Mon, 2003-04-28 at 13:28, camarillobrillo wrote:
E' fatta , ci smazziamo il NIS...:-)
era ora che mi dicessi qualcosa :*
Credo che pero' prima venga la lan (router e quant' altro) Spiegate, e fatemi capire anche a me.
router:
vabbe', rispondo a questa e prendo pure quella di prima "Re: [Circo] router cisco dovrebbe essere a posto".
sul fatto del router siamo un po' scarsi a conoscenze (almeno parlo a livello personale!) e ho/abbiamo fatto il tutto per cercare di sbigarci in modo da cambiare al volo la linea da telecom(a) a ngi. purtroppo ci sono degli intoppi che ci impediscono di portare il server laundry sotto la nuova linea. ovvero ci riconosce un IP che non e' quello che ci hanno assegnato e quindi ci risulta difficile associarci a 'sto ip che potrebbe cambiare di volta in volta. io sarei contento di capirne di piu' anch'io ma mi accorgo che stare dietro a un po' troppe cose si finisce per fare tutto male :P io posso spiegarti quello che ho _imparato_ ma non so se ti confondera' ancora di piu' le idee. la maggior parte delle istruzioni che sono scritte nella mail (e nel router) le ho _copiate_ brutalmente da cio' che consigliavano quelli di ngi e ho poi apportato qualche modifica passatami da conoscenti (o fatta da marcogh)!
hai per caso letto il manuale che abbiamo al circolab!
lan:
si pensava di portare tutto il traffico in arrivo sul router direttamente su torretta e da qui smistarla come vogliamo noi: smtp, pop, radio, web, /etc!! in modo da gestirci tutto in locale come meglio sappiamo fare
Cespu
profe
On Mon, Apr 28, 2003 at 11:48:30AM +0200, camarillobrillo wrote:
Martedi scorso , minacciato da Ghidinelli (br.....)non ho potuto seguire il corso di php , ma ho dovuto aggiornare la macchina 40giga senza che nessuno avesse fatto il backup dei dati .
adesso non fare la vittima, ok? io non ho minacciato nessuno. ho solo visto che 40giga oramai giaceva inutilizzato, e dato che ha il processore piu' potente di tutto il circolab non mi sembrava male farlo funzionare.
infatti ora e' utilizzabile e configurato decentemente, mi sembra. (certo, sara' impossibile mandare una mail ma non sottilizziamo troppo) :))
Nota: ho ricreato gli account sulla Slack 9 e ove non ricordavo la passwd dell ' utente gli ho dato passwd circo, siete pregati di cambiarvela.
profe dice: li prendevi da passwd. io dico: in passwd non ci sono le password: sono in /etc/shadow ( guardate i comandi pwconw e pwunconw che magari un giorno vi torneranno utili )
Ora c'e su Cinelerra come il mio padrone Ghido mi aveva ordinato, ma secondo me vuole 2 giga di ram per funzionare bene non 256.
ripeto in lista quello che ti ho gia' ripetuto 3 volte: finche' qualcuno non si mette a usare cinelerra e dice: mi servono X mega di ram per fare questo e quello, non ha nesno comprare ram.
Schede Video : ho tolto la ati e la bttv, la intel 810 sembra andare benino, poi quando capiamo cosa vogliamo fare li possiamo rimettere o meno.
perfetto...
Ho installato php ,mysql, phpMyadmin, apache e altre cosette (gimp 1.3.14 Unstable politically incorrect release), cosi chi vuole realizzare applicazioni con php web e db puo farlo , senza uccidere il server(si potrebbe mettere 40giga raggiungibile da fuori ?).
ehm.. io al corso non faro' php-mysql ma faro' php-postgres.
1) perche' mysql non mi piace 2) perche' MYSQL NON MI PIACE 3) perche' mysql non lo conosco 4) perche' mysql e' simile a postgres (questo va in contrasto con 3)
Gnome 2.2 si', kde 3.1.1 no, altro non mi viene (OpenOffice1.0.2 in italiano (installazione di rete) cosi che quasiasi utente della macchina eseguendo /opt/OpenOffice.org1.0.2/setup si installa la parte client (1,4 Mb e ha un wp, un foglio di calcolo e puo fare presentazioni)).
in debian hanno un modo per installare in automatico al primo avvio openoffice nelle home degli utenti: l'installazione base la fa in automatico al primo avvio di openoffice.
Sto studiando come unsare il client di gestione dati di OpenOffice per collegarsi a Mysql cosi da ottenere una gestione semplice di db (tramite Unixodbc).
c'era un'articolo online tempo fa proprio su 'sta cosa...
cercalo con google..
Ora qualcuno mi riassume la lezione scorsa e se lo smilzo ha dato i compiti ?
compito era copiare un form web e prendere i dati passati..
Spero di seguire la prox lezione , se lo smilzo non mi minaccia ......
ancora con 'sta storia... ti potevi portare il lavoro a casa!!! :)))
Cespu
ciao!
On Mon, 2003-04-28 at 12:31, marco ghidinelli wrote:
Nota: ho ricreato gli account sulla Slack 9 e ove non ricordavo la passwd dell ' utente gli ho dato passwd circo, siete pregati di cambiarvela.
profe dice: li prendevi da passwd. io dico: in passwd non ci sono le password: sono in /etc/shadow
profe ha detto: "potevi tenere i file delle passwd e degli utenti" !!
ciao