io sto usando come motore di ricerca e home page: http://ecosia.org/ per non fare piu' guadagnare piu' soldi a Google o altri con scopi commerciali, questi finanziano associazioni con fini ecologici.
andate a vedere (è in italiano) ditemi cosa ne sapete francesco
a me sembra carino ma sopratutto è un'alternativa a google ciao d.
On Sun, 7 Feb 2010 18:32:26 +0100 (CET), "sufra@virgilio.it" sufra@virgilio.it wrote:
io sto usando come motore di ricerca e home page: http://ecosia.org/ per non fare piu' guadagnare piu' soldi a Google o altri con scopi commerciali, questi finanziano associazioni con fini ecologici.
andate a vedere (è in italiano) ditemi cosa ne sapete francesco
Il 07/02/2010 18:32, sufra@virgilio.it ha scritto:
io sto usando come motore di ricerca e home page: http://ecosia.org/ per non fare piu' guadagnare piu' soldi a Google o altri con scopi commerciali, questi finanziano associazioni con fini ecologici.
andate a vedere (è in italiano) ditemi cosa ne sapete
Le perplessita' non sono poche: http://www.greenme.it/tecno/internet/1632-ecosia-il-primo-motore-di-ricerca-...
cmq dal punto di vista tecnico funziona perche' redirige le richiesta a yahoo e bing.
Pochi dettagli sul fatturato e sull'aspetto societario fanno un po' dubitare, cmq esiste veramente la partnership con WWF Germania: http://violinistivuvuvupuntocom.blogspot.com/2010/01/ecosia-ho-chiesto-al-ww...
ciao aLe