sempre sull'incontro di gennaio a napoli ciao carloz
----- Forwarded message from garabombo@autistici.org -----
PROPOSTA PER UN RADIOSMEETING 16-17-18 gennaio 2004 a Napoli
ci rendiamo conto di essere stretti nei tempi.. circa un mese con natale di mezzo; se riusciamo a capire quanti rieuscirebbero a scnedere procediamo con più tranquillità o ripensiamo al periodo adatto. noi ci terremmo a farcela :))
il 17 gennaio RadioLina compie 4 mesi. i suoi primi 4 mesi di vita pirata e di occupazione della frequenza 104.95 FM nell'etere napoletano per rivendicare il diritto ad uno spazio radiofonico libero, gratuito, indipendente e comunitario, li vorremmo festeggiare non solamente con un concerto di autofinanziamento nella sera di sabato 17. Durante le ultime settimane abbiamo ragionato collettivamente all'idea di organizzare un meeting di radio "sorelle" da realizzare nell'occasione del compimento del nostro quarto mese di vita.
1. tessendo la rete RadioLina nasce come radio on web e conosce bene la necessità di esistere nell'ambito di una rete di progetti simili (ma diversi) per agevolare una certa costanza di trasmissioni che trovi nel lavoro condiviso anche buone occasioni per sviluppare progetti comuni. E' per questo che sarebbe per noi importante conoscere le altre esperienze radio on web, incontrarle dal vivo e immaginare di ragionare ad un progetto di condivisione e di scambio delle produzioni di ogni singola radio. questo sia grazie ad un "contenitore" comune (la pagina radio di indy quando si farà ma anche uno o più ftp ) così come all'idea di poter individuare la possibilità di lavorare insieme a singole produzioni (da diversi punti di vista, diversi punti di partenza e diverse latitudini-longitudini). di base c'è la volontà da parte nostra di poter mettere in rete tante esperienze diverse e capire fino a quanto la rete resti organizzativa e "formale" e quanto invece possa diventre "operative e reale" nell'individuare progetti comuni.
RadioLina fa parte, anche se a suo modo, vista la tenera età, l'essere radiopirata e il non avere avuto i mezzi tecinici per collaborare al massimo delle proprie possibilità, del circuito di RadioGAP. il nostro tentativo sarà quello di mettere in relazione i nostri lavori con quelli di tanti altri progettiradio, che siano on web così come nell'etere, con un occhio attento alle realtà che al sud o lavorano da tempo o stanno appena cominciando a lavorare a dei progettiRadio.
2. conoscenza/condivisione Pensiamo che l'incontro della tregiorni possa prevedere sia un momento di conoscenza reciproca delle singole esperienze, come uno di discussione e progettuale, ed infine la possibilità attraverso brevi workshops di condividere conoscenze, esperienze e produzioni.
3. come arrivare all'etere... pensiamo sia importante ragionare insieme e collettivamente non solo sulle rivendicazioni di spazi gratuiti e indipendenti da aprire per progetti radiofonici nell'etere ma anche su una forma di "difesa" dei progetti radio pirata che esistono o esisteranno che sia efficace e coordinata a livello nazionale.
->la tregiorni di meeting sarà preceduta a napoli e dintorni da un nostro mintour che proverà ad alimentare discussione e partecipazione in alcune realtà locali che potrebbero essere interessate all'idea di rete di RadioLinee che è stata una delle idee fondanti del nostro progetto.
-->l'idea di radiosmeeting è questa:
venerdi 16 gennaio #dalla mattina alle 21,00: inizio del meeting al terzopianoautogestito di architettura (dove c'è anche il mediacenter di indy) con la possibilità di immaginare di cominciare workshops e discussioni
#proseguimento della serata presso il csoa officina99 (da dove radioLina trasmette) con mangiata e bevuta collettiva e programmi radio comuni.
sabato 17 gennaio #dalla mattina al csoa officina99 proseguimento di workshops e assemblee; rimangiata e ribevuta collettiva
#dal pomeriggio preparativo festone/concerto 4 mesi di radiolina e serata autofinanziamento (all'interno della quale si possono immaginare distribuzioni materiali etc.etc.)
#sera: concerto
domenica 18 gennaio
#assemblea conclusiva #ririmangiata e riribevuta #ciaociao
---> non abbiamo l'intenzione di "convocare" quest'appuntamento ma di contribuire ovviamente in modo decisivo alla sua organizzazione e alla sua realizzazione. per questo motivo queste sono le idee di partenza che vorremmo connettere con quelle di tutti i soggetti e le realtà interessate alla costruzione dell'appuntamento. potremmo lavorare da subito al calendario del meeting, alle idee condivise di base e alla costruzione dei workshops e delle trasmissioni comuni, utilizzando anche la pagina wiki di Radiolina [http://lab.dyne.org/radiolina] che ci sembra lo strumento più semplice da usare per tanti soggetti. la nostra mail (radiolina@bastardi.net) può essere ovviamente un riferimento fin da adesso.