http://www.linuxquestions.org/questions/showthread.php?threadid=133391
P.S: Il server come e' messo ?
--
Sono nell' orto , lasciate un messaggio ..... Cespu
On Mon, Jan 12, 2004 at 09:22:36AM +0100, Cespu wrote:
http://www.linuxquestions.org/questions/showthread.php?threadid=133391
un paio di commenti: distribution of the year: ma stiamo scherzando? database of the year: ok, stiamo scherzando.
P.S: Il server come e' messo ?
l'ho scritto nell'altra mail. comunque non e' messo bene, pero' funziona.
ma se muore un disco adesso perdiamo tutto.
noflame : Slackware e' il bene
smilzo non uccidiamo Noi laundry con le cazzate che posti in lista, secondo me la PRIMA COSA DA FARE E' il backup del server , subito ora , TOTALE su 40 giga e poi l'incrementale tutti i giorni per 5 giorni in una dir last week e il 6giorno si rsynca con il server di backup. Poi si puo parlere di tutte le altre cose .
P.S: tra l'altro lo smazzo e' solo del fare il reply server su 40giga e poi il carico incrementale e' piccolo .
Pareri ?
--
Sono nell' orto , lasciate un messaggio ..... Cespu
On Mon, Jan 12, 2004 at 05:14:54PM +0100, Cespu wrote:
noflame : Slackware e' il bene
hai mai provato debian? come fai a dire che slackware e' il bene quando non hai mai visto una debian e non l'hai mai provata? se vuoi tenere i tuoi limiti continua a usarla. ma non fare affermazioni assolute, ok?
smilzo non uccidiamo Noi laundry con le cazzate che posti in lista,
non ho capito. che vuoi dire?
secondo me la PRIMA COSA DA FARE E' il backup del server , subito ora , TOTALE su 40 giga e poi l'incrementale tutti i giorni per 5 giorni in una dir last week e il 6giorno si rsynca con il server di backup.
beh, non mi sembra una cattiva idea. io pero' "subito ora" non ho tempo di farlo.
Poi si puo parlere di tutte le altre cose .
P.S: tra l'altro lo smazzo e' solo del fare il reply server su 40giga e poi il carico incrementale e' piccolo .
la definizione di 'piccolo carico' e' molto relativa quando si parla di laundry...
marco ghidinelli wrote:
hai mai provato debian? come fai a dire che slackware e' il bene quando non hai mai visto una debian e non l'hai mai provata?
prima Debian provata debian 2.0.0 distribuita al lime (linux Meeting di Roma ) credo 2000 o giu di li poi ho installato la debian 2.2 , la libranet, la knoppyx, la eduknoppix, la morphix (quella che quasi ti rasa il disco) , infine litigo con quele che monti tu , ora Rispondi hai mai installato una Suckware , nell' ultimo lustro (cioe dalla slackware 7 in poi ?
se vuoi tenere i tuoi limiti continua a usarla. ma non fare affermazioni assolute, ok?
OKAPPA
viva windowmaker il wm che esplode :-))
On Mon, Jan 12, 2004 at 07:56:51PM +0100, camarillobrillo@tele2.it wrote:
marco ghidinelli wrote:
hai mai provato debian? come fai a dire che slackware e' il bene quando non hai mai visto una debian e non l'hai mai provata?
prima Debian provata debian 2.0.0 distribuita al lime (linux Meeting di Roma ) credo 2000 o giu di li poi ho installato la debian 2.2 , la libranet, la knoppyx, la eduknoppix, la morphix (quella che quasi ti rasa il disco) , infine litigo con quele che monti tu ,
non ci credo. :)
ora Rispondi hai mai installato una Suckware , nell' ultimo lustro (cioe dalla slackware 7 in poi ?
ho installato la slackware 7 ed era la stessa roba della slackware 2. che nel 94 poteva essere bella, ma non nel 2000. e tanto meno nel 2004. da quanto ho visto nelle ultime slackware non e' ancora cambiato nulla. :)
se vuoi tenere i tuoi limiti continua a usarla. ma non fare affermazioni assolute, ok?
infatti come limite "inferiore" tengo la slackware: ogni distribuzione che provo deve essere almeno migliore di quel catorcio! :)))
viva windowmaker il wm che esplode :-))
usalo, ma dato che non ci sei praticamente mai al circolab a correre dietro ai pachistani, potremo cambiare wm al circolab, giusto?
ciao!
l'ultima tua risposta si traduce : "siccome non sono ancora capace di usare windowmaker e dato che sono stupido non ci riusciro' mai invece di dire non va bene perche l'ho provato e non mi senbra buono ti dico "tu non ci sei mai io metto quello che voglio " :-/( ripigliati e vieni alle 17:30 che tiriamo su la macchina attaccata alla stampante e facciamo stampare tutti Ciao Cespu
--
Sono nell' orto , lasciate un messaggio ..... Cespu
On Tue, Jan 13, 2004 at 09:12:08AM +0100, Cespu wrote:
l'ultima tua risposta si traduce : "siccome non sono ancora capace di usare windowmaker e dato che sono stupido non ci riusciro' mai invece di dire non va bene perche l'ho provato e non mi senbra buono ti dico "tu non ci sei mai io metto quello che voglio "
ribadisco ancora che voi __esperti__ di windowmaker che lo usate tutti i giorni e che lo portate come bandiera nelle vostre battaglie non avete ancora allegato a una mail un file di configurazione di wmaker che non faccia esplodere le icone e faccia sempre vedere l'iconbox.
non ci vuole molto, penso.
io pero', dato che di wmaker non me ne fotte una minchia e dopo tutte 'ste cazzo di discussioni me ne fotte ancora di meno che una cippa di minchia, non ci mettero' mano.
salvo x mettere fluxbox la prossima volta che mi girano le palle.
:-/( ripigliati e vieni alle 17:30 che tiriamo su la macchina attaccata alla stampante e facciamo stampare tutti
stai parlando della sala corsi, vero? non so se riesco a passare. arrivo comunque x la lezione.
p.s. alle 21 io ho una riunione in irc. posso farla li' dal caaf o devo andare altrove?
ciao!
ancora allegato a una mail un file di configurazione di wmaker che non faccia esplodere le icone e faccia sempre vedere l'iconbox.
questa storia delle icone che esplodono pare carina, soprattutto dopo che gnome ha tolto xbill. penso che provero' a montarlo quanti livelli ci sono?
ciao cartolina