stasera alla fine del concerto si comincia a sentire un fischio fastidioso: sembra provenire da laundry. ci avviciniamo a vedere, e vediamo che c'e' un disco che non va e una segnalazione sul display di disco rotto.
abbiamo spento laundry (senza alcun problema) e abbiamo spento l'unita' dischi. a quel punto abbiamo estratto il disco difettoso da laundry che era lo stesso che aveva dato problemi 2 giorni fa. e abbiamo riavviato.
ora laundry funziona correttamente, e il disco 'morto' giace su un tavolo al piano di sotto.
ora bisogna decidere che fare.
profe domani parla con un suo amico x vedere se c'e' qualche fondo di magazzino (anche eventualmente 5 dischi di altra dimensione) oppure qualcosa di alternativo.
in definitiva non so proprio che fare.
idee?
On Mon, Jan 12, 2004 at 02:03:27AM +0100, marco ghidinelli riflettendo wrote
[cut]
ora bisogna decidere che fare.
?
profe domani parla con un suo amico x vedere se c'e' qualche fondo di magazzino (anche eventualmente 5 dischi di altra dimensione) oppure qualcosa di alternativo.
abbiamo alcune possibilita': + prendere un disco scsi e metterlo li dentro, sicuramente non troveremo un disco piccolo e tutto il resto del disco andra' perso :( + prenderne 5 (cinque) dischi nuovi e metterli nella lavatrice, far ricreare il raid e installare di nuovo laundry :( cosi' avremmo un grande disco :))
in definitiva non so proprio che fare.
manco io!
c'e' la possibilita' di aspettare che il ragazzo che ci aveva parlato di un server compaq ci dia delle notizie, e lasciare nel frattempo laundry in questo stato :( backuppandolo spesso, spesso
idee?
no!
ciao profe
* profe (profe@circolab.net) ha scritto:
On Mon, Jan 12, 2004 at 02:03:27AM +0100, marco ghidinelli riflettendo wrote
abbiamo alcune possibilita':
- prendere un disco scsi e metterlo li dentro, sicuramente non troveremo un
disco piccolo e tutto il resto del disco andra' perso :(
- prenderne 5 (cinque) dischi nuovi e metterli nella lavatrice, far ricreare
il raid e installare di nuovo laundry :( cosi' avremmo un grande disco :))
io dico bi opto nella mia ignoranza per un array nuovo con ricreaggio raid (5?) e ripartenza in lavatrice server mode on
e intanto gli utenti si lagnano :P
raa is over long live the raa
ciao!
On Mon, Jan 12, 2004 at 02:31:35PM +0100, carl0z riflettendo wrote
io dico bi opto nella mia ignoranza per un array nuovo con ricreaggio raid (5?) e ripartenza in lavatrice server mode on
ma ne vale la pena di spendere un tot per prendere 5 dischi scsi? in giro il costo di un singolo disco da 36 GB si aggira intorno ai 160 euro!
e intanto gli utenti si lagnano :P
chi si lagna?
ciao profe
On Mon, Jan 12, 2004 at 04:21:35PM +0100, profe wrote:
On Mon, Jan 12, 2004 at 02:31:35PM +0100, carl0z riflettendo wrote
io dico bi opto nella mia ignoranza per un array nuovo con ricreaggio raid (5?) e ripartenza in lavatrice server mode on
ma ne vale la pena di spendere un tot per prendere 5 dischi scsi? in giro il costo di un singolo disco da 36 GB si aggira intorno ai 160 euro!
infatti secondo me non ha senso pensare di ripristinare laundry.
secondo me dobbiamo risolvere 2 problemi:
1) avere AL PIU' PRESTO una configurazione sicura
2) a quel punto pensare al futuro di laundry.
per il punto 1 direi: entro mercoledi' mettiamo su laundry un secondo disco ide e lo mettiamo in mirror del raid scsi.
per il punto 2 non so che fare, ma direi di smettere di usare il raidtec e mettere due dischi in raid software in modalita' mirror.
augh.
On Mon, Jan 12, 2004 at 04:54:50PM +0100, marco ghidinelli riflettendo wrote
infatti secondo me non ha senso pensare di ripristinare laundry.
..e ci puo' stare!
- avere AL PIU' PRESTO una configurazione sicura
una configurazione sicura qual'e'? si devono valutare le possibilita'. per me e' il caso di fare il backup di laundry ogni tot, iniziare a pensare a una macchina che possa sostituirla, il tutto in un breve tempo (ma non da qui a mercoledi')!
- a quel punto pensare al futuro di laundry.
per il punto 1 direi: entro mercoledi' mettiamo su laundry un secondo disco ide e lo mettiamo in mirror del raid scsi.
ma stai scherzando? lo vedo un po' lungo e inutile!
per il punto 2 non so che fare, ma direi di smettere di usare il raidtec e mettere due dischi in raid software in modalita' mirror.
smetterei anch'io il raidtec :(((
ciao profe
On Mon, Jan 12, 2004 at 05:41:57PM +0100, profe wrote:
- avere AL PIU' PRESTO una configurazione sicura
una configurazione sicura qual'e'? si devono valutare le possibilita'. per me e' il caso di fare il backup di laundry ogni tot, iniziare a pensare a una macchina che possa sostituirla, il tutto in un breve tempo (ma non da qui a mercoledi')!
o il backup o attaccarci un'altro disco in raid mirroring:
attacco il disco hda. faccio una partizione hda1 uguale alla sda1 di laundry
mirror software hda1 <--> sda1
- a quel punto pensare al futuro di laundry.
per il punto 1 direi: entro mercoledi' mettiamo su laundry un secondo disco ide e lo mettiamo in mirror del raid scsi.
ma stai scherzando? lo vedo un po' lungo e inutile!
io fino a mercoledi' non posso metterci mano. mettere il secondo disco a laundry ci si mette 10 minuti, farlo andare anche.
a quel punto si parte con il raid e/o eventualmente con i backup sull'altro disco.
secondo me abbiamo 2 possibilita':
a) ricerca su usenet , news, dischi come quelli presenti a prezzi favorevoli (recuperati vanno bene ) e impostare 40 giga come backup server b) promuovere 40 giga a server e migrazione dati , poi tenere laundry come backup .
io sarei per soluzione a) (intanto teniamo laundry su e facciamo un reale server reply con 40 giga [avremmmo dovuto farlo comunque da tempo ]poi se arriva il disco come quello fottuto a un prezzo decente ristabiliamo anche il raid hw :-)) ).
P.S: AVETE NOTATO IL MIGLIORE OS DELL' ANNO QUALE' E' ?
SALUTI --
Sono nell' orto , lasciate un messaggio ..... Cespu
On Mon, Jan 12, 2004 at 05:03:09PM +0100, Cespu wrote:
secondo me abbiamo 2 possibilita':
a) ricerca su usenet , news, dischi come quelli presenti a prezzi favorevoli (recuperati vanno bene ) e impostare 40 giga come backup server
cercare un disco recuperato secondo me non ha senso. andiamo a prendere comunque un rottame, o un qualcosa vicino alla rottamazione.
inoltre lo scatolotto raid non si e' rivelato molto affidabile: ok che cristina ha schiacciato il bottone (involontariamente) x la ricostruzione dei dischi, ma i danni che c'erano in giro x il filesystem erano gravi e non e' accettabile un sistema raid che funzioni cosi'.
b) promuovere 40 giga a server e migrazione dati , poi tenere laundry come backup .
io pero' non ho voglia di diventare matto a correre dietro a una slackware. poi 40 giga sono troppi x laundry...
io sarei per soluzione a) (intanto teniamo laundry su e facciamo un reale server reply con 40 giga [avremmmo dovuto farlo comunque da tempo ]poi se arriva il disco come quello fottuto a un prezzo decente ristabiliamo anche il raid hw :-)) ).
io il raid hw lo mollerei proprio.
P.S: AVETE NOTATO IL MIGLIORE OS DELL' ANNO QUALE' E' ?
parere soggettivo, ovviamente.
ciao!
On Mon, Jan 12, 2004 at 05:03:09PM +0100, Cespu riflettendo wrote
a) ricerca su usenet , news, dischi come quelli presenti a prezzi favorevoli (recuperati vanno bene ) e impostare 40 giga come backup server
bah, la ricerca di un disco? ci puo' stare, ma valutiamo che come si e' sfasciato oggi uun disco dopodomani se ne puo' rompere un altro! saremmo . e a capo
b) promuovere 40 giga a server e migrazione dati , poi tenere laundry come backup .
no, 40 giga no! l'unico pc che forse puo' fare qualcosa in quanto a processore e ram e /etc e noi lo mettiamo a fare un server web e quant'altro al posto di laundry? ci sono giu' un paio di pc che potrebbero sostituire la lavatrice tranquillamente (PII 350)!
arriva il disco come quello fottuto a un prezzo decente ristabiliamo anche il raid hw :-)) ).
per me la lavatrice si puo' ristabililre se dovessero capitare un po' di dischi scsi che non costino molto!!
ciao profe