http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_luglio_16/telefonino_freerunn... http://www.openmoko.com/product.html
secondo voi è interessante o è una minchiata?
carloz
On Thu, Jul 17, 2008 at 10:16:52AM +0200, carlo beschi wrote:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_luglio_16/telefonino_freerunn... http://www.openmoko.com/product.html
secondo voi è interessante o è una minchiata?
e' molto interessante, io stavo per comprarlo, l'unico dubbio e' che non supporta le modalita' umts e forse nemmeno il gprs, e quindi l'utilizzo di internet e' un po' limitato.
comunque il progetto e' molto interessante: tutto il software e tutto l'hardware sono aperti, ci sono addirittura i file cad delle varie parti del telefono.
il problema (come evidenzia anche l'articolo di arstechnica) e' che ci sono 3 diverse implementazioni software tutte supportate, ma nessuna delle tre e' qualcosa di definitivo.
al momento (ma non ho ancora visto una recensione decente e quindi potrei sbagliare) sembra ancora un telefonino da supersmanettoni, poco adatto pero' all'utente finale.
www.openmoko.org ha blogs, wiki, etc etc.
tornato dalle vacanze, infine?