l'aggiornamento ha di nuovo fatto saltare phpwiki: non becca piu' la localizzazione, per cui si aspetta lo schema pagine in inglese con conseguente sostituzione di PaginaPrincipale con HomPage etc..
Phpwiki ha veramente rotto: e' vecchio e mantenuto male, gli upgrade sono dati per funzionanti solo con backend mysql mentre noi usiamo sqlite. L'editor e' saltato e anche il sistema di login (a parte admin)
Sulla macchina nuovo installero' mediawiki, che e' nel repository ed era uno dei papabili valutati a suo tempo.
ciao aLe
carlo beschi ha scritto:
aLe ha scritto:
Sulla macchina nuovo installero' mediawiki, che e' nel repository ed era uno dei papabili valutati a suo tempo.
dai un occhio a dokuwiki. semplice da configurare e usare, belle ACL
Puo' andare bene, ha anche il supporto al CamelCase e l'auth LDAP. L'unica cosa archivia su file e non su DB. Ci accontentiamo?
aLe ha scritto:
carlo beschi ha scritto:
aLe ha scritto:
Sulla macchina nuovo installero' mediawiki, che e' nel repository ed era uno dei papabili valutati a suo tempo.
dai un occhio a dokuwiki. semplice da configurare e usare, belle ACL
Puo' andare bene, ha anche il supporto al CamelCase e l'auth LDAP. L'unica cosa archivia su file e non su DB. Ci accontentiamo?
Ho provato i due wiki e alla fine ho optato per mediawiki per due motivi: - il pkg di docuwiki in debian conteneva bug di sicurezza e andava aggiornato manualmente - per aggiornare dokuwiki bisogna fare il backup delle pagine, pena la perdita dei dati (cosa rischiosa)
Quindi ho installato mediawiki e convertito le vecchie pagine. Vanno sistemate un po' di cose ma il grosso c'e'. Ho gia' messo e configurato il plugin per l'auth ldap che va aggiornato con svn up. ciao aLe
On Tue, Sep 22, 2009 at 06:44:37PM +0200, aLe wrote:
aLe ha scritto:
carlo beschi ha scritto:
aLe ha scritto:
Sulla macchina nuovo installero' mediawiki, che e' nel repository ed era uno dei papabili valutati a suo tempo.
dai un occhio a dokuwiki. semplice da configurare e usare, belle ACL
Puo' andare bene, ha anche il supporto al CamelCase e l'auth LDAP. L'unica cosa archivia su file e non su DB. Ci accontentiamo?
Ho provato i due wiki e alla fine ho optato per mediawiki per due motivi:
- il pkg di docuwiki in debian conteneva bug di sicurezza e andava
aggiornato manualmente
- per aggiornare dokuwiki bisogna fare il backup delle pagine, pena la
perdita dei dati (cosa rischiosa)
Quindi ho installato mediawiki e convertito le vecchie pagine. Vanno sistemate un po' di cose ma il grosso c'e'. Ho gia' messo e configurato il plugin per l'auth ldap che va aggiornato con svn up. ciao aLe
bravo ale.
io ho provato e il plugin funziona, ci sono un po' di link andati ma confermo: il grosso c'e'.
p.s. dobbiamo fare qualcosa x i backup.
p.p.s. ops, non mi ero accorto che ero sulla lista pubblica.