Non avevo voglia di scrivere questa mail, ma penso che sia purtroppo necessaria. Come tutti sicuramente vi ricordate, quando ci siamo trovati prima della riapertura del circolab, abbiamo piu' volte ribadito che il posto doveva essere usato da varie realta'. Piu' volte ho ripetuto che il locale non doveva diventare un deposito di computer, e ho piu' volte ricordato l'importanza del supporto che il circolab puo' dare alle altre realta' che utilizzano i locali di via Bandiera e non solo. Mi sono anche personalmente espresso con gli altri gruppi per garantire la collaborazione del circolab agli altri progetti. Purtroppo si sono verificati alcuni disguidi negli ultimi giorni. Per l'apertura dell'ufficio immigrati il locale era stato lasciato un po sporco e pieno di computer depositati, inoltre e' stata richiesta una collaborazione informatica che non e' stata sicuramente completa (non c'e' ancora una stampante che e' assolutamente necessaria). Anche alle ultime riunioni fatte come abitanti del quartiere sotto i tavoli e anche nella stanza erano depositati molti video e computer. Sicuramente ci sono i soliti problemi di tempo e persone, ma forse era necessario sapere l'esistenza di problemi di allestimento in modo di risolverli prima che si sviluppassero. E' importante la collaborazione tra i gruppi, altrimenti si rende impossibile la convivenza. ciao Francesco
----Messaggio originale---- Da: ale@gnumerica.org Data: 5-mar-2007 5.42 PM A: "circolab"cialtroni@circolab.net Ogg: Re: [Cialtroni] kaostour
qui il programma della chimica di questo weekend
http://www.ecn. org/porkospino/
come vedete e' abbastanza semplice ciao
_______________________________________________ Cialtroni mailing list
sufra@virgilio.it ha scritto:
Non avevo voglia di scrivere questa mail, ma penso che sia purtroppo necessaria.
Penso che era meglio se ti informavi prima di scriverla (vedi sotto)
Come tutti sicuramente vi ricordate, quando ci siamo trovati prima della riapertura del circolab, abbiamo piu' volte ribadito che il posto doveva essere usato da varie realta'. Piu' volte ho ripetuto che il locale non doveva diventare un deposito di computer, e ho piu' volte ricordato l'importanza del supporto che il circolab puo' dare alle altre realta' che utilizzano i locali di via Bandiera e non solo. Mi sono anche personalmente espresso con gli altri gruppi per garantire la collaborazione del circolab agli altri progetti.
Forse era meglio che gli altri gruppi venissero di persona e con calma, prima di occupare lo spazio.
Purtroppo si sono verificati alcuni disguidi negli ultimi giorni. Per l'apertura dell'ufficio immigrati il locale era stato lasciato un po sporco e pieno di computer depositati, inoltre e' stata richiesta una collaborazione informatica che non e' stata sicuramente completa (non c'e' ancora una stampante che e' assolutamente necessaria).
L'abbiamo sistemato io e daria (che non e' del circolab) giovedi' sera prima dell'inaugurazione e siamo rimasti fino alle 2.30 di notte. Ce ne siamo andati entrambi soddisfatti del lavoro fatto e per lei andava bene. E' un po' difficile dare una collaborazione quando neanche chi deve fare le cosa sa come farle: della assoluta necessita' della stampante io ho saputo solo mercoledi' quando e' venuto ikbal, tutti gli altri me ne hanno sempre parlato come una cosa utile se c'era. Tra l'altro ho detto io domenica alla mery che avrebbero dovuto stampare un sacco di cose e lei non lo sapeva. Avrei voluto anche testare il modulo da compilare, ma ikbal non sapeva neppure l'indirizzo dove andarlo a pescare. Ribadisco inoltre che collaborazione informatica non significa servizio di assistenza full-time, compreso di fornitura hardware.
Anche alle ultime riunioni fatte come abitanti del quartiere sotto i tavoli e anche nella stanza erano depositati molti video e computer.
Per fare una (inteso una sola) riunione 5 monitor sotto il tavolo non possono dare fastidio.
Sicuramente ci sono i soliti problemi di tempo e persone, ma forse era necessario sapere l'esistenza di problemi di allestimento in modo di risolverli prima che si sviluppassero.
i soliti problemi di tempo e persone ci sono e ci stiamo adoperando egregiamente per risolverli. Stiamo facendo un sacco di cose e lo spazio e' praticamente a posto, a parte qualche dettaglio estetico. non c'e' e non ci sara' un altro ritmo nel fare le cose: si fa quello che si riesce quando si riesce.
E' importante la collaborazione tra i gruppi, altrimenti si rende impossibile la convivenza.
vero, pero' la collaborazione deve essere tra gruppi non tra portavoce, anche perche' personalmente ho sentito altri dello sportello che sono stati contenti e mi/ci hanno ringraziato per gli sbattimenti.
ciao Francesco
ciao aLe
Il 05/03/07, sufra@virgilio.itsufra@virgilio.it ha scritto:
Non avevo voglia di scrivere questa mail, ma penso che sia purtroppo necessaria.
ciao francesco, probabilmente non frequenti molto il circolab, altrimenti sapresti che stiamo lavorando a diversi progetti, non ultimo quello di tenere il locale in ordine e accogliente per gli utenti. Se ci sono problemi con gli altri utilizzatori dello spazio mi piacerebbe parlare con loro.
Chiudo dicendo che, per la mia esperienza politica e umana, le sollecitazioni a fare meglio sono piu' proficue se fatte in termini propositivi e stimolanti... Altrimenti, considerando che sono adulta e capa tosta, l'unico risultato di una mail cosi' è quello di rendermi molto, molto nervosa ....piu' del solito intendo :). buona giornata glo