biofa, dicci quello che stai pensando sull'accesspoint...
sento gli ingranaggi del tuo cervello girare... :))))
http://www.circolab.net/wiki/index.php/Access%20Point
perche' l'autenticazione radius??
dicci, dicci..
(io intanto ho completato un po' di info appunto sull'accesspoint).
On Thu, Dec 02, 2004 at 06:11:26PM +0100, marco ghidinelli wrote:
biofa, dicci quello che stai pensando sull'accesspoint...
sento gli ingranaggi del tuo cervello girare... :))))
http://www.circolab.net/wiki/index.php/Access%20Point
perche' l'autenticazione radius??
dicci, dicci..
ispirato da profe nycwireless e altro volevo utilizzare l'access point a mo' di hotspot ossia isola in cui chi dotato di wi puo' usufruire dei servizi di rete (web,posta, ...).
in verita' un hotspot dovrebbe 'coprire' non solo l'interno di un edificio ma anche l'esterno (strada, parco, piazza) ...peccato che nn siamo al magazzino!! la nostra antenna nn lo consente.
cosa succede: mr.x si connette all'ap per navigare, prima di accedere ad internet passa per una pagina che ha il compito di: a. semplicemente far notare che sta usufruendo di un servizio gratuito e forse limitato in termini di servizi disponibili. b. in aggiunta al punto a e' richiesta una autenticazione per l'accesso.
qui entra in gioco radius ma nn necessariamente (se c'e' qualcosa di piu' semplice meglio). per capire meglio quel che ho detto con tanto di disegni ;)
http://www.tomsnetworking.com/Sections-article92-page1.php
(io intanto ho completato un po' di info appunto sull'accesspoint).
brao! wiki e' fichissimo!! ciao bi0
-- BOFH excuse #40:
not enough memory, go get system upgrade
Cialtroni mailing list