Breve report della notte di passione per riportare in vita monolito. Nel soprallugo del pomeriggio avevo assodato che il controller non vedeva piu' i dischi nel rack scsi. Ho provato a fare anche u reset ed un aggiornamento del fw ma nulla.
Ho recuperato quindi il vecchio server che usavo per il sito della radio, e ci ho messo dentro i dischi. All'avvio non montava il raid nell'initram, ma facendolo manualmente poi e' partito. Sembrava funzionare, se non che, mentre smanettavamo per aggiustare l'initram (maledetto chi ha compilato il kernel invece di prenderlo dal repository debian) uno dei dischi si e' schiantato (sdd) e la macchina si e' freezzata. Spenta la macchina, abbiamo estratto il disco che era rovente, tanto da non poterlo tenere in mano. Abbiamo quindi inserito uno dei dischi del server della radio (36GB), avviato una live e aggiunto ai raid. Mentre ricostruiva l'md2, si e' stoppato ed ha messo offline (Fail) sdb3, sdf3 ed ha interrotto la ricostruzione dell'sdd3. Nel dmesg c'erano diversi errori di lettura intorno ai settori 19992280. Anche in questo caso i dischi erano molto caldi. Abbiamo quindi cambiato la configurazione del controllore abbassando la velocita' a 160MB/s. Riavviato, riaggregato in sequenza sdb3, sdf3 e sdd3 all'md2 e ricostruito. Alla fine l'sdb3 la sganciato ancora, per cui non lo abbiamo piu' riaggregato.
Riavviata la macchina ed assemblato a mano il raid nell'initram, il sistema e' partito. Abbiamo fatto una copia di /var/lib/mysql e vi /var/chroot nel disco da 70GB.
Questa mattina ho poi aggiunto sdg3 all'md2 per avere il raid6 completo
Resta da capire perche' l'mdadm non assembla i dischi nell'initram: abbiamo installato il kernel del repository ed aggiornato piu' volte l'initram con update-initramfs, ma niente da fare.
Io, profe e albi alle 5.30 abbiamo lasciato il circolab. Vi ho risparmiato le bestemmie
ciao aLe