ci ho perso un sacco, alla fine pero' ora funziona. non funziona solo per gli utenti che non si loggano nella webmail con nome@gnumerica.org ma solo con nome
---------------------- ho notato inoltre uno strano comportamento: se uno si logga come
utente
ha dei settaggi di squirrelmail,
se si logga come
utente@gnumerica.org
ha degli altri settaggi.
le mail sono le stesse, pero'.
boh.
On Wed, May 10, 2006 at 06:15:15PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
ci ho perso un sacco, alla fine pero' ora funziona. non funziona solo per gli utenti che non si loggano nella webmail con nome@gnumerica.org ma solo con nome
vabbe' non e' grave, basta loggarsi con @gnumerica.org e il problema e' risolto. almeno cosi' tutti possono cambiarsi la passwd compresi gli utenti di altri domini
ho notato inoltre uno strano comportamento: se uno si logga come
utente
ha dei settaggi di squirrelmail,
se si logga come
utente@gnumerica.org
ha degli altri settaggi.
le mail sono le stesse, pero'.
boh.
perche' i settaggi degli utenti vengono salvati nella dir /var/lib/squirrelmail/data/ come utente.* e utente@dominio.* e dipende da come si fa login
bella ;) profe
On Sun, May 14, 2006 at 03:06:38PM +0200, profe wrote:
On Wed, May 10, 2006 at 06:15:15PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
ci ho perso un sacco, alla fine pero' ora funziona. non funziona solo per gli utenti che non si loggano nella webmail con nome@gnumerica.org ma solo con nome
vabbe' non e' grave, basta loggarsi con @gnumerica.org e il problema e' risolto. almeno cosi' tutti possono cambiarsi la passwd compresi gli utenti di altri domini
o lo segnaliamo, o mettiamo un piccolo hack che matcha gli utenti senza dominio e gli mette di default 'gnumerica.org'.
io voto per metterlo direttamente nella homepage della webmail, bello in evidenza.
perche' i settaggi degli utenti vengono salvati nella dir /var/lib/squirrelmail/data/ come utente.* e utente@dominio.* e dipende da come si fa login
avevo visto. ignoriamo il problema? lo segnaliamo in evidenza sempre nella homepage?
On Mon, May 15, 2006 at 03:01:58PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
On Sun, May 14, 2006 at 03:06:38PM +0200, profe wrote:
On Wed, May 10, 2006 at 06:15:15PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
ci ho perso un sacco, alla fine pero' ora funziona. non funziona solo per gli utenti che non si loggano nella webmail con nome@gnumerica.org ma solo con nome
vabbe' non e' grave, basta loggarsi con @gnumerica.org e il problema e' risolto. almeno cosi' tutti possono cambiarsi la passwd compresi gli utenti di altri domini
o lo segnaliamo, o mettiamo un piccolo hack che matcha gli utenti senza dominio e gli mette di default 'gnumerica.org'.
e no! segnaliamo che tutti gli utenti @gnumerica.org quando vogliono entrare nella propria casella di postai, mettano l'indirizzo compreso di dominio. questo per quanto riguara la parte in https, poi lo faremo anche per chi scarica la posta in pop(s)/imap(s). magari mandando una mail che avvisi.
io voto per metterlo direttamente nella homepage della webmail, bello in evidenza.
perche' i settaggi degli utenti vengono salvati nella dir /var/lib/squirrelmail/data/ come utente.* e utente@dominio.* e dipende da come si fa login
avevo visto. ignoriamo il problema? lo segnaliamo in evidenza sempre nella homepage?
vale lo stesso di sopra. quando si arrivera' a usare solo l'indirizzo univoco non si presenteranno piu' doppie configurazione per lo stesso utente. a meno che non fa login con le lettere maiuscolo. pero' mi pare che l'avessi disabilitato nella configurazione di dovecot.
bella :) profe
On Mon, May 15, 2006 at 04:16:33PM +0200, profe wrote:
On Mon, May 15, 2006 at 03:01:58PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
On Sun, May 14, 2006 at 03:06:38PM +0200, profe wrote:
On Wed, May 10, 2006 at 06:15:15PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
ci ho perso un sacco, alla fine pero' ora funziona. non funziona solo per gli utenti che non si loggano nella webmail con nome@gnumerica.org ma solo con nome
vabbe' non e' grave, basta loggarsi con @gnumerica.org e il problema e' risolto. almeno cosi' tutti possono cambiarsi la passwd compresi gli utenti di altri domini
o lo segnaliamo, o mettiamo un piccolo hack che matcha gli utenti senza dominio e gli mette di default 'gnumerica.org'.
e no! segnaliamo che tutti gli utenti @gnumerica.org quando vogliono entrare nella propria casella di postai, mettano l'indirizzo compreso di dominio. questo per quanto riguara la parte in https, poi lo faremo anche per chi scarica la posta in pop(s)/imap(s). magari mandando una mail che avvisi.
quello non serve, via imap non possono cambiare la password...
avevo visto. ignoriamo il problema? lo segnaliamo in evidenza sempre nella homepage?
vale lo stesso di sopra. quando si arrivera' a usare solo l'indirizzo univoco non si presenteranno piu' doppie configurazione per lo stesso utente. a meno che non fa login con le lettere maiuscolo. pero' mi pare che l'avessi disabilitato nella configurazione di dovecot.
oddio, a questa cosa non avevo pensato. l'incubo delle scritte H4ck3rz...
;-)
On Tue, May 16, 2006 at 12:50:58AM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
e no! segnaliamo che tutti gli utenti @gnumerica.org quando vogliono entrare nella propria casella di postai, mettano l'indirizzo compreso di dominio. questo per quanto riguara la parte in https, poi lo faremo anche per chi scarica la posta in pop(s)/imap(s). magari mandando una mail che avvisi.
quello non serve, via imap non possono cambiare la password...
no, pero' possono fare login sia con @dominio che senza (sempre per @gnumerica.org), la mail e' per avvertire che abbiamo cambiato configurazione e e' necessario usare come userid tutto l'inidirzzo mail: utente@gnumerica.org
avevo visto. ignoriamo il problema? lo segnaliamo in evidenza sempre nella homepage?
vale lo stesso di sopra. quando si arrivera' a usare solo l'indirizzo univoco non si presenteranno piu' doppie configurazione per lo stesso utente. a meno che non fa login con le lettere maiuscolo. pero' mi pare che l'avessi disabilitato nella configurazione di dovecot.
oddio, a questa cosa non avevo pensato. l'incubo delle scritte H4ck3rz...
bisogna stare attenti, un utente con appena tre caratteri potrebbe arrivare ad avere fino a otto configurazioni differenti!! ;)
;-)
bella ;) profe
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
profe wrote:
On Tue, May 16, 2006 at 12:50:58AM +0200, marco ghidinelli riflettendo
wrote
e no! segnaliamo che tutti gli utenti @gnumerica.org quando vogliono entrare nella propria casella di postai, mettano l'indirizzo compreso di dominio. questo per quanto riguara la parte in https, poi lo faremo anche per chi scarica la posta in pop(s)/imap(s). magari mandando una mail che avvisi.
quello non serve, via imap non possono cambiare la password...
no, pero' possono fare login sia con @dominio che senza (sempre per @gnumerica.org), la mail e' per avvertire che abbiamo cambiato configurazione e e' necessario usare come userid tutto l'inidirzzo mail: utente@gnumerica.org
e se invece facciamo accessi diversi tipo: webmail.gnumerica.org webmail.circolab.net ... e da li si ricava il dominio
avevo visto. ignoriamo il problema? lo segnaliamo in evidenza sempre nella homepage?
vale lo stesso di sopra. quando si arrivera' a usare solo l'indirizzo univoco non si presenteranno piu' doppie configurazione per lo stesso utente. a meno che non fa login con le lettere maiuscolo. pero' mi pare che l'avessi disabilitato nella configurazione di dovecot.
oddio, a questa cosa non avevo pensato. l'incubo delle scritte H4ck3rz...
bisogna stare attenti, un utente con appena tre caratteri potrebbe arrivare ad avere fino a otto configurazioni differenti!! ;)
ma squirrel e' cos' stupido ? al limite modifichiamo la form di login e gli imponiamo un lowercase Ciao aLe
On Tue, May 16, 2006 at 12:24:11PM +0200, Marca Alessandro wrote:
profe wrote:
On Tue, May 16, 2006 at 12:50:58AM +0200, marco ghidinelli riflettendo
wrote
e no! segnaliamo che tutti gli utenti @gnumerica.org quando vogliono entrare nella propria casella di postai, mettano l'indirizzo compreso di dominio. questo per quanto riguara la parte in https, poi lo faremo anche per chi scarica la posta in pop(s)/imap(s). magari mandando una mail che avvisi.
quello non serve, via imap non possono cambiare la password...
no, pero' possono fare login sia con @dominio che senza (sempre per @gnumerica.org), la mail e' per avvertire che abbiamo cambiato configurazione e e' necessario usare come userid tutto l'inidirzzo mail: utente@gnumerica.org
e se invece facciamo accessi diversi tipo: webmail.gnumerica.org webmail.circolab.net
mi sembra esagerato. anche se pero' sarebbe bello provare squirrelmail 1.5...
bisogna stare attenti, un utente con appena tre caratteri potrebbe arrivare ad avere fino a otto configurazioni differenti!! ;)
ma squirrel e' cos' stupido ? al limite modifichiamo la form di login e gli imponiamo un lowercase
e' profe che da del terrorismo psicologico.. :)
On Tue, May 16, 2006 at 12:50:58AM +0200, marco ghidinelli wrote:
riassumendo, ci metterei (sotto il logo,prima della form di login) un riquadro del tipo
_ __ _ _ __ _ _ _ __ ___ ___ _ __(_) ___ __ _ / _` | '_ | | | | '_ ` _ \ / _ \ '__| |/ __/ _` | | (_| | | | | |_| | | | | | | __/ | | | (_| (_| | __, |_| |_|__,_|_| |_| |_|___|_| |_|_____,_| |___/
__________________________________________ / \ | / \ Attenzione: | | / | \ Per usufruire del servizio di | | / ! \ webmail e' necessario inserire | | /_______\ l'indirizzo di email *completo* | | nel campo username. | ___________________________________________/
Username [__________] Password [__________]
[entra]
il testo va bene???