http://www.spialaspia.org/telecamere/dossier_telecamere/
Il lampioncino (speed dome, o telecamera a cupola) completo degli accessori, cosi' come lo vediamo nelle citta' e' una telecamera a colori o in b/n contenuta in una semisfera da esterno infrangibile. Ha un brandeggio proporzionale con una velocita' max di 300° al secondo, con un movimento orizzontale senza fine (360°) e uno verticale di 90° o 180°, con l'inversione digitale dell'immagine attivata. Un modello non particolarmente sofisticato ha: una risoluzione di 480 linee e una sensitivita' di 0.5 lux se a colori, una risoluzione di 570 linee e una sensitivita' di 0.03 lux se in B/N. Questo comporta una notevole nitidezza d'immagine, anche al buio. Uno zoom autoiris (cioe'con messa a fuoco automatica), motorizzato, di 3.8-84 mm (22x) con autofocus e zoom elettronico a 10x. Riceve i comandi attraverso il cavo video, oppure con ingresso dati RS485. Ha la possibilita' di programmare 64 posizioni di preset (per ogni posizione e' possibile impostare bilanciamento del bianco, shutter, auto focus, guadagno sensitivita', motion detector) e un tour programmabile di 30 secondi. Ha compensazione automatica o manuale del controluce, mascheratura di zone riservate (per la privacy ovviamente concessa solo a pochi!), 4 ingressi e 2 uscite d'allarme, sincronizzazione interna, a rete o VD2, alimentazione 220V.
On Sun, Oct 06, 2002 at 01:54:57PM +0200, carl0z wrote:
http://www.spialaspia.org/telecamere/dossier_telecamere/
Il lampioncino (speed dome, o telecamera a cupola) completo degli accessori, cosi' come lo vediamo nelle citta' e' una telecamera a colori o in b/n contenuta in una semisfera da esterno infrangibile. Ha un brandeggio proporzionale con una velocita' max di 300° al secondo, con un movimento orizzontale senza fine (360°) e uno verticale di 90° o 180°, con l'inversione digitale dell'immagine attivata. Un modello non particolarmente sofisticato ha: una risoluzione di 480 linee e una sensitivita' di 0.5 lux se a colori, una risoluzione di 570 linee e una sensitivita' di 0.03 lux se in B/N. Questo comporta una notevole nitidezza d'immagine, anche al buio. Uno zoom autoiris (cioe'con messa a fuoco automatica), motorizzato, di 3.8-84 mm (22x) con autofocus e zoom elettronico a 10x. Riceve i comandi attraverso il cavo video, oppure con ingresso dati RS485. Ha la possibilita' di programmare 64 posizioni di preset (per ogni posizione e' possibile impostare bilanciamento del bianco, shutter, auto focus, guadagno sensitivita', motion detector) e un tour programmabile di 30 secondi. Ha compensazione automatica o manuale del controluce, mascheratura di zone riservate (per la privacy ovviamente concessa solo a pochi!), 4 ingressi e 2 uscite d'allarme, sincronizzazione interna, a rete o VD2, alimentazione 220V.
Allora non c'e' il microfono ambientale?
ciao Pony
Allora non c'e' il microfono ambientale?
ciao Pony
da qui sembra di no. dal dossier di bergamo sembra siano "predisposte x". vediamo da cose nuove che ha scaricato tamagotchi. oggi in radio con irene ne abbiamo accennato ( www.circolab.net/spiati poi metteremo anche lì)