la situazione del computer 40giga e' decisamente pessima: la meta' dei file e' di dimensione zero, e c'e' un casino generale di file che fa spavento.
si trovano file .iso da tutte le parti (in /var/www??)
le home degli utenti sono strapiene di roba, insomma e' un vero casino.
che facciamo?
io ho iniziato a dare un'occhiata ai film e a riordinarli, e a buttare via un po' di iso che sono disseminate nel filesystem.
ciao.
la situazione del computer 40giga e' decisamente pessima: la meta' dei file e' di dimensione zero, e c'e' un casino generale di file che fa spavento.
si trovano file .iso da tutte le parti (in /var/www??)
le home degli utenti sono strapiene di roba, insomma e' un vero casino.
che facciamo?
io ho iniziato a dare un'occhiata ai film e a riordinarli, e a buttare via un po' di iso che sono disseminate nel filesystem.
Ho visto che volete usare NFS. Ve lo sconsiglio visto che quel protocollo e' pesante, pieno di buchi di sicurezza e tende a schiantarsi facilmente. Perche invece non rifare le macchine diskless??? boot da scheda di rete oppure da floppy che poi pesca da un server il sistema...
Ciao Rick
On Tue, Mar 02, 2004 at 06:09:28PM +0100, Riccardo Bini wrote:
Ho visto che volete usare NFS. Ve lo sconsiglio visto che quel protocollo e' pesante, pieno di buchi di sicurezza e tende a schiantarsi facilmente.
sono daccordo quando dici che ha (o almeno ha avuto) un sacco di prob di sicurezza, ma comunque lo useremmo all'interno della rete quindi in un ambiente relativamente sicuro.
sullo schiantarsi non direi: io l'ho visto andare x anni in universita'.
sulla pesantezza non ne ho idea.
Perche invece non rifare le macchine diskless??? boot da scheda di rete oppure
secondo me non hai ben chiara la situazione del circolab:
schede di rete che fanno il boot non ce ne sono, anzi! abbiamo delle schede ancora a 10 megabit..
da floppy che poi pesca da un server il sistema...
... e i floppy che vanno si contano sulle dita di una mano.
si, siamo decisamente messi male.
poi comunque l'idea di centralizzare tutto non mi piace molto: siamo al circolab e l'hw non e' assolutamente affidabile, quindi meglio ridondare quando si puo'.
:))
ciao!
On Tue, Mar 02, 2004 at 05:21:31PM +0100, marco ghidinelli wrote:
la situazione del computer 40giga e' decisamente pessima: la meta' dei file e' di dimensione zero, e c'e' un casino generale di file che fa spavento.
si trovano file .iso da tutte le parti (in /var/www??)
le home degli utenti sono strapiene di roba, insomma e' un vero casino.
che facciamo?
io direi: se i cialtroni che hanno installato la slack non ci danno un occhio velocemente ( e non sara') reinstalla reinstallo reinstalliamo magari domani sera ce fatti sentire tanto lo so che nontenefreganiente allora non lamentarti se 40giga cambiera' distro
io ho iniziato a dare un'occhiata ai film e a riordinarli, e a buttare via un po' di iso che sono disseminate nel filesystem.
ma che hai buttato? spero cose inutilizzabili..