ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs? ci sarebbe da mettere autofs su alcune macchine(quarantagiri) che devono accedere a un a un fs nfs di un'altra macchina (cotechino).
io non ho mai visto autofs e non ho idea della difficolta' di configurazione...
On Thu, Oct 28, 2004 at 02:34:01PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs?
un po' l'ho guardato oramai un anno fa'! piu' o meno per lo stesso motivo
io non ho mai visto autofs e non ho idea della difficolta' di configurazione...
non e' difficile, sono appena due (piccoli) file di configurazione al momento pero' non li ho qui, li ho a casa in un punto non accessibile (per ora :p)
bella ;) profe
On Thu, Oct 28, 2004 at 03:07:39PM +0200, profe riflettendo wrote
On Thu, Oct 28, 2004 at 02:34:01PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs?
un po' l'ho guardato oramai un anno fa'!
non era un hanno fa :( com passa veloce il tempo ;)
piu' o meno per lo stesso motivo
cercando tra gli archivi e' uscito questo:
http://laundry.circolab.net/pipermail/cialtroni/2004-March/003062.html
bella ;) profe
On Thu, Oct 28, 2004 at 02:34:01PM +0200, marco ghidinelli wrote:
ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs? ci sarebbe da mettere autofs su alcune macchine(quarantagiri) che devono accedere a un a un fs nfs di un'altra macchina (cotechino).
io non ho mai visto autofs e non ho idea della difficolta' di configurazione...
io non arrivo a capire cosa fa autofs che nfs non fa.
-- BOFH excuse #105:
UPS interrupted the server's power
Cialtroni mailing list
On Thu, Oct 28, 2004 at 04:06:31PM +0200, fabio deambrogio riflettendo wrote
On Thu, Oct 28, 2004 at 02:34:01PM +0200, marco ghidinelli wrote:
ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs? ci sarebbe da mettere autofs su alcune macchine(quarantagiri) che devono accedere a un a un fs nfs di un'altra macchina (cotechino).
io non ho mai visto autofs e non ho idea della difficolta' di configurazione...
io non arrivo a capire cosa fa autofs che nfs non fa.
bhe! intanto non ti monta le partizioni necessariamente all'avvio! se l'exportante e' spento sei li ad aspettare (chi? ) puoi avere la dir vuota, non appena hai bisogno del contenuto in automatico viene montato il fs. se inutilizzato per un tot di tempo si puo' smontare da solo!
bella ;) profe
On Thu, Oct 28, 2004 at 04:12:42PM +0200, profe wrote:
bhe! intanto non ti monta le partizioni necessariamente all'avvio! se l'exportante e' spento sei li ad aspettare (chi? ) puoi avere la dir vuota, non appena hai bisogno del contenuto in automatico viene montato il fs. se inutilizzato per un tot di tempo si puo' smontare da solo!
ok ho capito qual'è il problema e a cosa serve auotofs, che in bsd nn c'e', c'e' solo amd. ciao
On Thu, Oct 28, 2004 at 04:06:31PM +0200, fabio deambrogio wrote:
On Thu, Oct 28, 2004 at 02:34:01PM +0200, marco ghidinelli wrote:
ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs? ci sarebbe da mettere autofs su alcune macchine(quarantagiri) che devono accedere a un a un fs nfs di un'altra macchina (cotechino).
io non ho mai visto autofs e non ho idea della difficolta' di configurazione...
io non arrivo a capire cosa fa autofs che nfs non fa.
autofs fa cose diverse, del tipo occuparsi lui dei problemi di mount di una partizione nfs, etc
marco ghidinelli wrote:
ciao cialtroni, chi sa qualcosa di autofs? ci sarebbe da mettere autofs su alcune macchine(quarantagiri) che devono accedere a un a un fs nfs di un'altra macchina (cotechino).
io non ho mai visto autofs e non ho idea della difficolta' di configurazione...
Dove lavoro ora abbiamo le directory condivise nfs montate tutte con autofs la configurazione non mi sembra particolrmente complicata. In realtà mi sono limitato a copiare/modificare cio' che ho trovato.
I file di conf sono questi:
auto.master
# $Id: auto.master,v 1.2 1997/10/06 21:52:03 hpa Exp $ # Sample auto.master file # Format of this file: # mountpoint map options # For details of the format look at autofs(8). # /misc /etc/auto.misc --timeout=60 /nppbs11 /etc/auto.nppbs11 --timeout 60
auto.nppbs11
data11 -fstype=nfs,nolock,soft,timeo=14 nppbs11.ing.unibs.it:/data11
dopo di che in / c'e'
data11 -> /nppbs11/data11
In realtà non ho mai approfondito se sta cosa del link simbolico sia "obbligatoria" o solo una configurazione fatta da chi mi ha preceduto per "ordinare" meglio.
ciao
P.S. come sempre scusa il ritardo
Pony
On Fri, Oct 29, 2004 at 11:06:13AM +0200, Pony riflettendo wrote
I file di conf sono questi:
auto.master
# $Id: auto.master,v 1.2 1997/10/06 21:52:03 hpa Exp $ # Sample auto.master file # Format of this file: # mountpoint map options # For details of the format look at autofs(8). # /misc /etc/auto.misc --timeout=60 /nppbs11 /etc/auto.nppbs11 --timeout 60
auto.nppbs11
data11 -fstype=nfs,nolock,soft,timeo=14 nppbs11.ing.unibs.it:/data11
dopo di che in / c'e'
data11 -> /nppbs11/data11
In realt? non ho mai approfondito se sta cosa del link simbolico sia "obbligatoria" o solo una configurazione fatta da chi mi ha preceduto per "ordinare" meglio.
per quello che ho provato e' una questione di comodita': quando vienne stabilita la partizione che viene montata in automatico (nel tuo esempio data11) nel browsing delle dir potrebbe non comparire. solo quando si esegue un `cd data11` l'autofs monta la partizione e ti _crea_ la dir data11! se inceve si crea il link vedi il link e non devi "inventarti/immaginarti" il nome che qualcuno puo' aver associato alla dir
On Fri, Oct 29, 2004 at 11:17:43AM +0200, profe wrote:
On Fri, Oct 29, 2004 at 11:06:13AM +0200, Pony riflettendo wrote
per quello che ho provato e' una questione di comodita': quando vienne stabilita la partizione che viene montata in automatico (nel tuo esempio data11) nel browsing delle dir potrebbe non comparire. solo quando si esegue un `cd data11` l'autofs monta la partizione e ti _crea_ la dir data11! se inceve si crea il link vedi il link e non devi "inventarti/immaginarti" il nome che qualcuno puo' aver associato alla dir
ma se entri e fai un ls a quel punto non fa apparire i filez?
On Fri, Oct 29, 2004 at 12:18:26PM +0200, marco ghidinelli riflettendo wrote
On Fri, Oct 29, 2004 at 11:17:43AM +0200, profe wrote:
On Fri, Oct 29, 2004 at 11:06:13AM +0200, Pony riflettendo wrote
per quello che ho provato e' una questione di comodita': quando vienne stabilita la partizione che viene montata in automatico (nel tuo esempio data11) nel browsing delle dir potrebbe non comparire. solo quando si esegue un `cd data11` l'autofs monta la partizione e ti _crea_ la dir data11! se inceve si crea il link vedi il link e non devi "inventarti/immaginarti" il nome che qualcuno puo' aver associato alla dir
ma se entri e fai un ls a quel punto non fa apparire i filez?
ma se entri se gia' entrato! quindi un ls ti fa vedere il contenuto della dir che si e' montata
bella ;) profe