Ci sono un po di aggiornamenti da fare: base-config (2.53.10 => 2.53.10.2) grub (0.95+cvs20040624-17 => 0.95+cvs20040624-17sarge1) libc6 (2.3.2.ds1-22sarge3 => 2.3.2.ds1-22sarge4) libc6-dev (2.3.2.ds1-22sarge3 => 2.3.2.ds1-22sarge4) libfreetype6 (2.1.7-2.5 => 2.1.7-5) libgnutls11 (1.0.16-13.2 => 1.0.16-13.2sarge1) libperl5.8 (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) libpq3 (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3) libsasl2 (2.1.19-1.5sarge1 => 2.1.19.dfsg1-0sarge2) libsasl2-modules (2.1.19-1.5sarge1 => 2.1.19.dfsg1-0sarge2) locales (2.3.2.ds1-22sarge3 => 2.3.2.ds1-22sarge4) login (4.0.3-31sarge8 => 4.0.3-31sarge9) passwd (4.0.3-31sarge8 => 4.0.3-31sarge9) perl (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) perl-base (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) perl-doc (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) perl-modules (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) postgresql (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3) postgresql-client (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3) postgresql-doc (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3)
Qualche controindicazione?
On Mon, Sep 04, 2006 at 06:41:41PM +0200, aLe wrote:
Ci sono un po di aggiornamenti da fare: base-config (2.53.10 => 2.53.10.2) grub (0.95+cvs20040624-17 => 0.95+cvs20040624-17sarge1)
grub??? c'e' grub su laundry??? secondo me laundry sta usando ancora lilo, mica grub.
libc6 (2.3.2.ds1-22sarge3 => 2.3.2.ds1-22sarge4) libc6-dev (2.3.2.ds1-22sarge3 => 2.3.2.ds1-22sarge4) libfreetype6 (2.1.7-2.5 => 2.1.7-5) libgnutls11 (1.0.16-13.2 => 1.0.16-13.2sarge1) libperl5.8 (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) libpq3 (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3) libsasl2 (2.1.19-1.5sarge1 => 2.1.19.dfsg1-0sarge2) libsasl2-modules (2.1.19-1.5sarge1 => 2.1.19.dfsg1-0sarge2) locales (2.3.2.ds1-22sarge3 => 2.3.2.ds1-22sarge4) login (4.0.3-31sarge8 => 4.0.3-31sarge9) passwd (4.0.3-31sarge8 => 4.0.3-31sarge9) perl (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) perl-base (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) perl-doc (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) perl-modules (5.8.4-8sarge4 => 5.8.4-8sarge5) postgresql (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3) postgresql-client (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3) postgresql-doc (7.4.7-6sarge2 => 7.4.7-6sarge3)
Qualche controindicazione?
per il resto non penso ci siano problemi.
Cialtroni mailing list
marco ghidinelli ha scritto:
On Mon, Sep 04, 2006 at 06:41:41PM +0200, aLe wrote:
Ci sono un po di aggiornamenti da fare: base-config (2.53.10 => 2.53.10.2) grub (0.95+cvs20040624-17 => 0.95+cvs20040624-17sarge1)
grub??? c'e' grub su laundry??? secondo me laundry sta usando ancora lilo, mica grub.
Vero. C'e' qualche motivo particolare per cui usiamo lilo (io da tempo sono passato a grub perche' lo trovo piu' versatile). Comunque uno vale l'altro per laundry (anche se grub ha delle belle funzioni di fail-safe)
grub rimosso postgres aggiornato senza problemi
ciao
Alle 16:22, mercoledì 6 settembre 2006, aLe ha scritto:
marco ghidinelli ha scritto:
On Mon, Sep 04, 2006 at 06:41:41PM +0200, aLe wrote:
Ci sono un po di aggiornamenti da fare: base-config (2.53.10 => 2.53.10.2) grub (0.95+cvs20040624-17 => 0.95+cvs20040624-17sarge1)
grub??? c'e' grub su laundry??? secondo me laundry sta usando ancora lilo, mica grub.
Vero. C'e' qualche motivo particolare per cui usiamo lilo (io da tempo sono passato a grub perche' lo trovo piu' versatile). Comunque uno vale l'altro per laundry (anche se grub ha delle belle funzioni di fail-safe)
grub rimosso
Perche' rimosso il grub?? Non penso che Marco intendesse rimuoverlo, almeno spero. Rimettiamo il grub!
Ciao Rick
Riccardo Bini ha scritto:
Alle 16:22, mercoledì 6 settembre 2006, aLe ha scritto:
marco ghidinelli ha scritto:
On Mon, Sep 04, 2006 at 06:41:41PM +0200, aLe wrote:
Ci sono un po di aggiornamenti da fare: base-config (2.53.10 => 2.53.10.2) grub (0.95+cvs20040624-17 => 0.95+cvs20040624-17sarge1)
grub??? c'e' grub su laundry??? secondo me laundry sta usando ancora lilo, mica grub.
Vero. C'e' qualche motivo particolare per cui usiamo lilo (io da tempo sono passato a grub perche' lo trovo piu' versatile). Comunque uno vale l'altro per laundry (anche se grub ha delle belle funzioni di fail-safe)
grub rimosso
Perche' rimosso il grub?? Non penso che Marco intendesse rimuoverlo, almeno spero. Rimettiamo il grub!
Io preferisco togliere cio' che non serve. Se decidiamo di usare grub, togliamo lilo. Poi possono rimanere tutte e due, pero' non capisco perche'. :-\
On Wed, Sep 06, 2006 at 08:00:31PM +0200, Riccardo Bini wrote:
Io preferisco togliere cio' che non serve. Se decidiamo di usare grub, togliamo lilo. Poi possono rimanere tutte e due, pero' non capisco perche'. :-\
Nono, io intendevo: via lilo e usiamo grub
hey, usare grub o lilo al momento non ci cambia assolutamente nulla. comunque se lo volete sostituire lo fate da locale, mica da remoto. ok? :)
Alle 10:43, lunedì 11 settembre 2006, marco ghidinelli ha scritto:
On Wed, Sep 06, 2006 at 08:00:31PM +0200, Riccardo Bini wrote:
Io preferisco togliere cio' che non serve. Se decidiamo di usare grub, togliamo lilo. Poi possono rimanere tutte e due, pero' non capisco perche'. :-\
Nono, io intendevo: via lilo e usiamo grub
hey, usare grub o lilo al momento non ci cambia assolutamente nulla. comunque se lo volete sostituire lo fate da locale, mica da remoto. ok?
ok da locale.. cmq e' molto meglio grub giusto per la shell che ha...
Ciao Rick
On 9/6/06, aLe ale@gnumerica.org wrote:
C'e' qualche motivo particolare per cui usiamo lilo (io da tempo sono passato a grub perche' lo trovo piu' versatile). Comunque uno vale l'altro per laundry (anche se grub ha delle belle funzioni di fail-safe)
vero, anch'io mi trovo molto bene con grub :|
eseguiti anche gli altri aggiornamenti tranne perl rimangono da controllare i chroot ciao
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
aggiornato bind, perl, openssl e loro dipendenze. Sto ancora lavorando per l'aggiornamento del chroot
aLe wrote:
eseguiti anche gli altri aggiornamenti tranne perl rimangono da controllare i chroot ciao
Cialtroni mailing list