ciao, sto dando un'occhiata a gnuserv.
una cosa che ancora io non riesco a capire e di cui chiedo spiegazione e' questa:
"si richiede che l'account e la login siano differenti per ovvi motivi!"
io gli ovvii motivi non li comprendo, quindi non sono molto ovvii, vero? :)
comunque io questa cosa di fare il nome differente mi sembra una boiata bella e buona. se un nome e' libero il primo che lo chiede se lo prende.
no?
On Mon, Jan 05, 2004 at 03:05:36PM +0100, marco ghidinelli riflettendo wrote
ciao, sto dando un'occhiata a gnuserv.
e' cosa buona e saggia da parte tua
io gli ovvii motivi non li comprendo, quindi non sono molto ovvii, vero? :)
faccio un passo indietro nel tempo: la prima volta che ci siamo trovati a creare un account mail su laundry te ne parlai e giungemmo alla conclusione di creare degli alias per gli utenti che chiedevano una mail @gnumerica.org cosi' da avere la login (/etc/passwd) diversa da quello che e' id della mail.
comunque io questa cosa di fare il nome differente mi sembra una boiata bella e buona. se un nome e' libero il primo che lo chiede se lo prende.
abbiamo mai negato una mail perche' gia' esistente? no, anche perche' ce l'hanno chiesta in pochi fin'ora :P
no?
si? ;)
ciao profe
On Mon, Jan 05, 2004 at 08:49:21PM +0100, profe wrote:
faccio un passo indietro nel tempo: la prima volta che ci siamo trovati a creare un account mail su laundry te ne parlai e giungemmo alla conclusione di creare degli alias per gli utenti che chiedevano una mail @gnumerica.org cosi' da avere la login (/etc/passwd) diversa da quello che e' id della mail.
perfetto. fino a qui ci arrivavo. non ho ancora capito il motivo - lo scopo - di questa scelta.
comunque io questa cosa di fare il nome differente mi sembra una boiata bella e buona. se un nome e' libero il primo che lo chiede se lo prende.
abbiamo mai negato una mail perche' gia' esistente? no, anche perche' ce l'hanno chiesta in pochi fin'ora :P
ma genera solo confusione, IMHO, avere una login diversa dall'account.