Alle 10:26, giovedì 23 settembre 2004, cartolina ha scritto:
bella questa enciclopedia in linea, veloce e precisa!!
ma per quel che mi ricordo di javascript poi devo richiamare lo script per eseguirlo, come faccio in automatico? va dentro un if $_request passa dati al pdf else altri dati
il javascript (cioe' tutto quello che c'e' tra i due tag <SCRIPT>) va messo nella pagina html, nel punto in cui vuoi che venga eseguito. quando il browser legge la pagina html, quando arriva al tag javascript apre una finestra ed esegue il file pdf.php.... non deve essere messo nel codice php. Per intenderci:
<?php
echo <<< EOF <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
var winl = (window.screen.width - 10); //largezza della pagina. puoi mettere //un valore opppure lasciare quei paramtri //che vedi per far aprire la pagina grande quanto lo schermo //meno 10 pixel var wint = (window.screen.height - 70); //come sopra ma per l'altezza winprops='location=1,menubar=1,toolbar=1,status=1,height='+wint+',width='+winl+',scrollbars=yes,resizable=yes,left=0,top=0' // ^^ varie opzioni della finestra.. qui io tolgo tutti i menu del browser
win = window.open('pdf.php', 'pdf', winprops); // pdf e' il nome della //finestra </script> EOF;
?>
e funziona. Spero di essere stato chiaro. se hai ancora dei dubbi fammi sape'
Ciao Rick