cartolina wrote:
-----Messaggio originale----- Da: cialtroni-bounces@circolab.net [mailto:cialtroni-bounces@circolab.net]Per conto di Giorgio Di Giovambattista Inviato: martedi 7 settembre 2004 20.09 A: circolab Oggetto: Re: [Cialtroni] replicare password, utenti e OID
Non so cosa ti abbia fatto girare i maroni del NIS-HOWTO pero' funziona. Ho ereditato un dominio nis il cui server si e' rotto dopo poco per cui ho dovuto rimettere in piedi quasi tutto da capo. Ho letto la doc di debian e ha funzionato dopo poco. Pero' se dovessi reinizziare probabilmente tenterei anch'io la via ldap. Le cose che chiedi un dominio nis le fa. Per quanto riguarda i files passwd o host li devi aggiornare solamente sul server e gli uid e gid sono quelli del passwd del server. I files pero' che usa il server di dominio sono altri e si trovano in /var/yp/... .Insomma leggiti l'HOWTO che lo spiega. Sui client per cambiare le passwd puoi usare yppasswd.
ciao
Pony
a quanto ho capito potrei usare 5 strumenti( per condividere directory ): nis+nfs, ldap+nfs, samba, snfs (nis+nfs in tunnel ssh), openmosix (WOW!!) si tratta solo di scegliere attualmente raccolgo info, intanto nfs gira il bello di ldap e' che e' compatibile winnt ?
Credo che ne hai citati pochi. C'e' anche AFS che avrei voluto provare ma per ragioni di tempo ho abbandonato. Cosa intendi dire quando affermi che ldap e' compatibile winnt? Nel senso dell'autenticazione? Una volta c'era nisgina per integrare un winzoz con nis. Nella notte dei tempi la provai e, se non ricordo male, funzionava.
ciao
Pony