copio incollo da indymedia toscana.
http://toscana.indymedia.org/article/1868
Come militarizzare il software libero
Della decisione di portare il software libero all'aereoporto militare di Grosseto
Il "Free Sw & Linux User Group" di Grosseto, GuruAtWork (http://www.guruatwork.com/) ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il Comune di Grosseto e il 4° Stormo Caccia dell'Aeronautica Militare Italiana. http://www.guruatwork.com/index.php?option=com_content&...mid=2
Già la decisione di per se lascia basiti:
ma come, tutti a parlare di software libero, di libertà digitali, di libera circolazione dei saperi, e poi ti metti a fare le pugnette con i militari!? E quelli di Ustica, come se non bastasse!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Ustica
non ultimo il suicidio dell'ex ufficiale medico Giampaolo Totaro:
http://www.stragi80.it/rassegna/quotidiani/purgatori/06....html
Come se non bastasse, è da raccontare anche come è stata presa:
i tre (3) responsabili dell'Associazione che sta dietro il Lug (3), hanno firmato il protocollo. Punto. Ne è stato discusso nella mailing list del Lug? No, certo! Sono state fatte riunioni con gli iscritti e i collaboratori? No, ci mancherebbe!!
Ma non è finita:
quando qualcuno ha provato a contestare nel merito e nel metodo questa scelta, le sue mail sono state censurate e non sono passate in mailing list (!!!!)
Che dire? Complimenti al "Free Sw & Linux User Group" di Grosseto, ai suoi dirigenti massimi, per la coerenza con la filosofia del software libero, della libera circolazione dei saperi e per le libertà digitali.