On Sat, Oct 05, 2002 at 12:28:55PM +0200, guidoallieri wrote:
Dopo aver passato una serata a capire quante cose non riesco a spiegare agli utenti del corso linux se lascio agli utenti del corso le debian , penso che passerò all'installazione/sostituzione delle debian sulle macchine del corso linux.
non riesci a spiegare come mai la slakczware sia cosi' indietro?
Oggi faccio: un tar delle home degli utenti delle macchine che copio in 40giga:/opt/home_cialtroni_sparse/*.tar.gz Lascio Diskordia sulle quali ci sono dei progetti in corso da due anni di tutti quanti, ma ci caccio su un altro disco e magari faccio un dualboot.
mettici su windows, che quello non ti da problemi.
Reinstallo staka e le altre macchine sopra con la slackware 8.1 cosi da avere una base omogenea per fare i corsi . Se ci sono dei dischi le metto tutte in doppia configurazione cosi non mi rompete i coglioni e finito il corso potete swappare a debian.
non ci sono dischi.
Se non vi va , allora mi servono: dei volontari che mi spieghino le differenze tra le distro su cio' che vado a spiegare al corso (istruzioni , non tre righe commentate).
cioe' il docente di corso linux deve andare ad un corso linux?
bah..
x me puoi buttare via pure tutte le debian, tanto mi sono tolto dall'organigramma dell'aula corsi
ciao!