8524e9d60805220319k5ab7b8a5y99ead4a8d27cfda3@mail.gmail.com 7ba3df5acf9615e7998071fad22bd768@gnumerica.org 20080522150116.GA6328@helo.cyberdyne.local Message-ID: 72d9478b8ed24299c553696d11aa31bf@gnumerica.org X-Sender: daria@gnumerica.org Received: from host138-169-static.55-88-b.business.telecomitalia.it [88.55.169.138] with HTTP/1.1 (POST); Fri, 23 May 2008 10:55:12 +0200 User-Agent: RoundCube Webmail/0.1b Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" Content-Transfer-Encoding: 8bit
bhe gh eri quasi diventato il mio idolo.... la verità è che non sono riuscita neppure questa mattina a fare ciò che avevo pensato, ma non è fondamentale, quindi rimando tutti i miei dubbi (che sono tanti) a domenica sera al circolab... se ci siete.
mi dispiace x ieri sera non avervi raggiunto, ma quando ho sentito la glo eravamo persi nei discorsi: musica/pass...
vi aggiornerò domenica baci d
On Thu, 22 May 2008 17:01:16 +0200, marco ghidinelli marcogh@linux.it wrote:
On Thu, May 22, 2008 at 12:27:14PM +0200, daria@gnumerica.org wrote:
in ufficio ho Thunderbird, ma la posta la leggo nella webmail di
gnumerica
e non riesco a trascinare nulla al di fuori di questa finestra... ma rick sono io che non capisco un osti o la cosa non si può fare?
ciao daria
devi usare la webmail vecchia per salvarti i messaggi, purtoppo con quella nuova non c'e' questa possibilita'.
quindi, vai sul sito del circolab, selezioni webmail e poi scegli la webmail vecchia, ovvero squirrelmail.
fai la login e la password normalmente, e poi selezioni la mail in questione. nelle opzioni, subito sotto gli indirizzi, trovi la possibilita' di salvare la mail in locale.
alternativamente ti puoi forwardare(indirizzare) la mail in questione al tuo indirizzo di posta di lavoro, e poi copiarla da li', pero' forse questo non va bene x altre ragioni (privacy, politiche aziendali o cose del genere).
ciao!
a stasera _______________________________________________ Cialtroni mailing list