MARTEDI' 4 FEBBRAIO 2014
CSA MAGAZZINO 47 via industriale - Brescia
"LA SPONDA RIBELLE DELL'ELBA, INCONTRO CON NIKLAS, COMPAGNO E ULTRA'
DEL SANKT PAULI CHE CI PARLERA' DELLE LOTTE CHE STANNO ATTRAVERSANDO
AMBURGO".
####################################
Martedì 4 Febbraio alle ore 20.30, incontro al centro sociale autogestito Magazzino 47 di via industriale a Brescia con:
NIKLAS, COMPAGNO E DEL GRUPPO ULTRA' SANKT PAULI DI AMBURGO.
Con lui parleremo delle lotte che nell'ultimo periodo hanno infiammato e
stanno animando le strade della città tedesca, per difendere lo storico
centro sociale Rote Flora.
####################################
La sponda ribelle dell'Elba
Parleremo delle lotte che stanno attraversando Amburgo con: Niklas del gruppo Ultrà Sankt Pauli
Il 21 dicembre a Amburgo in diecimila scendono in piazza per difendere
il centro sociale Rote Flora, per rivendicare una degna accoglienza per i
profughi e per opporsi al progetto speculativo che vorrebbe radere al
suolo 110 alloggi nel quartiere di Sankt Pauli. La polizia impedisce
alla manifestazione di muoversi e ne nascono feroci scontri. I feriti
sono centinania, sia tra i manifestanti che tra la polizia. Il 28
dicembre polizia e media diffondono una falsa notizia secondo cui
sarebbero stati attaccati dei poliziotti di un commissariato e uno di
questi si troverebbe in fin di vita. La notizia si rivelerà falsa, ma
contribuisce ad alimentare un clima di tensione tutto teso a
giustificare strette repressive. Dal 4 gennaio la polizia dichiara zona
rossa i quartieri di St.Pauli, Altona, Schanzenviertel. La zona su cui
vige il coprifuoco è abitata da centomila persone. Qui la polizia ha
pieni poteri e per essere arrestati preventivamente è sufficiente
ignorare il divieto di adunata.
All'interno della locomotiva tedesca
una conflittualità diffusa viene affrontata a colpi di provvedimenti
speciali, sospensione dello stato di diritto e pieni poteri alla
polizia. Chi si contrappone alla speculazione e chiede diritti per tutti
viene criminalizzato. L'amministrazione di Amburgo tenta di far
slittare delle istanze politiche sul terreno dell'ordine pubblico.
Per giorni qualsiasi assembramento viene affrontato come una minaccia da
parte delle forze dell'ordine e all'interno di questi quartieri la
protesta contro i provvedimenti liberticidi si diffonde a macchia
d'olio. Il 14 gennaio la zona rossa decade.
------------------------------------------------------------------------
www.magazzino47.org
www.radiondadurto.org