Dopo aver passato una serata a capire quante cose non riesco a spiegare agli utenti del corso linux se lascio agli utenti del corso le debian , penso che passerò all'installazione/sostituzione delle debian sulle macchine del corso linux.
Oggi faccio: un tar delle home degli utenti delle macchine che copio in 40giga:/opt/home_cialtroni_sparse/*.tar.gz Lascio Diskordia sulle quali ci sono dei progetti in corso da due anni di tutti quanti, ma ci caccio su un altro disco e magari faccio un dualboot. Reinstallo staka e le altre macchine sopra con la slackware 8.1 cosi da avere una base omogenea per fare i corsi . Se ci sono dei dischi le metto tutte in doppia configurazione cosi non mi rompete i coglioni e finito il corso potete swappare a debian. Se non vi va , allora mi servono: dei volontari che mi spieghino le differenze tra le distro su cio' che vado a spiegare al corso (istruzioni , non tre righe commentate).
Finito il corso , potete rimettere tutte debian che forse così mi insegnate ad usarla.
P.S: visto che abbiamo solo tre utenti al corso linux io propongo (se domenica non ci sono nuovi inscritti..) di posticipare la data di inizio fino al raggiungimento della classe (che so tipo termine ultimo fra dieci giorni )
P.S.S: pro-fe hai guardato qualcosa riguardo il NIS ? Le macchine sotto come stanno ??chi se ne occupa ?? Ciao