Mi dispiace ricevere una notizia del genere, mi sembra la sconfitta del progetto, forse, se si poneva il problema prima di prendere la decisione si poteva tendare di rivitalizzarlo, come e' accaduto ad altri progetti che in momento di stanca o crisi hanno chiesto aiuto a tutta la comunita' politica e di sostegno, ricordo la radio nel 2005 con l'apertura a nuove forze e alle radazioni locali, ecc.
Mi dispiace perche' affidandosi ad una serverfarm tedesca si perde sicurezza nei dati, rischiando di averli copiati, mail, dati ecc. dalle forze dell'ordine.
Anche Radio onda d'urto e di conseguenza tutt* compagn* che fanno si che esista la radio ha impegnato spazi e soldi perche' ci si e' creduto.
Francesco
----Messaggio originale----
Da: ale@circolab.net
Data: 13-dic-2013 14.25
A: <utenti@gnumerica.org>
Ogg: [GNUmerica] Il futuro di GNUmerica
Il progetto GNUmerica, dopo piu' di 10 anni di autogestione e
autofinanziamento, e' in una fase di stanca.
Per continuare a fornire i nostri servizi abbiamo deciso di unirci ad un
progetto piu' giovane e attivo: tracciabi.li <Link http://tracciabi.li>.
Tale progetto infatti รจ gestito da persone conosciute e fidate. I loro
intenti sono perfettamente coincidenti con quelli del progetto
GNUmerica, come potete verificare leggendo il loro manifesto e la loro
policy:
- manifesto: Link http://tracciabi.li/index.php/manifesto
- policy: Link http://tracciabi.li/index.php/policy.
Entro il 1 giugno 2014 i servizi da noi offerti verranno spostati sul
server di Tracciabi.li, cercando di ridurre al minimo i disagi per gli
utenti.
La migrazione dovrebbe essere teoricamente indolore, perche' i servizi
non subiranno alcuna alterazione: caselle di posta e mailing list
manterranno gli indirizzi attuali e verranno fornite con gli stessi
software usati ora.
I siti ospitati di cui gestiamo il DNS verranno migrati senza necessita'
di interventi da parte degli utenti, mentre chi ha mantenuto la gestione
del proprio DNS ricevera' al momento opportuno istruzioni su come
modificare l'IP del Name Server.
Anche la piattaforma blog non subira' alterazioni.
C'e' pero' una scelta tecnica differente che per correttezza ci preme
segnalare: diversamente da GNUmerica, che ha il proprio server ospitato
presso la sede del circolo di Radio Onda d'Urto, Tracciabi.li ha il
proprio server presso una serverfarm tedesca, la Hetzner Online AG:
Link http://www.hetzner.de/en/
Questa scelta tecnica, condivisa da molti altri collettivi come
autistici/inventati, indivia.net, indymedia..., ha sia aspetti positivi,
che negativi: da un lato consente di avere maggiori garanzie sulla
continuita' del servizio, perche' i server sono collocati in ambienti
appositi con infrastrutture in grado di prevenire blackout accidentali o
di breve durata. Anche la qualita' del servizio, in termini di
velocita', e' nettamente migliore.
Di contro non si puo' tenere fisicamente sotto controllo l'accesso al
server, e questo puo' diventare un problema in caso di tentativi di
accesso da parte delle Autorita' (Polizia Postale, autorita'
giudiziaria, finanza...).
A titolo di esempio, il caso del server di Autistici presso la
webfarm di Aruba, violato senza preavviso il 15 giugno 2004:
Link http://www.autistici.org/ai/crackdown/
Valutati vantaggi e rischi abbiamo quindi condiviso la scelta del
collettivo di Tracciabi.li di tenere il server in housing presso Hetzner.
Nei prossimi mesi quindi migreremo i diversi servizi ospitati da
Gnumerica sul server di Tracciabi.li.
Se dovessero servire operazioni da parte degli utenti, contatteremo gli
interessati, ma per la maggior parte dei servizi non sara' necessario.
Chi volesse, potra' naturalmente decidere in qualsiasi momento di non
utilizzare piu' i servizi di Gnumerica.
Ciao
cialtroni at circolab.net