On Wed, 2004-03-10 at 11:52, marco ghidinelli wrote:
On Wed, Mar 10, 2004 at 11:39:16AM +0100, Alberto Turelli wrote:
Ciao a tutti. Sono nella seguente situazione: utilizzo una chiave GPG corrispondente a tre indirizzi email
pippo@casa pippo@ufficio pippo@cliente
Ora, avrei bisogno di "separare" l'indirizzo pippo@cliente, che farà uso di una propria chiave privata, dalla chiave attuale. E' necessario generare una nuova chiave (e revocare la chiave attuale, e comunicare la nuova chiave a tutti i contatti che la usano) o c'è un procedimento più semplice?
in realta' potresti semplicemente togliere l'indirizzo di email che non vuoi dalla tua chiave, ma questo ovviamente non va a modificare la chiave pubblica di coloro che l'hanno gia' presa.
x fare cio' devi editare la tua chiave (mediante gpg --qualcosa)
Infatti l'idea iniziale era questa (con gpg --edit-key id_della_chiave). I problemi che mi sorgono sono i seguenti:
1. I contatti non possono verificare/decifrare le email. Per questo il problema è relativo, se ho proprio bisogno di mandarle criptate li avviso prima e aggiorneranno la chiave.
2. Non riesco più a leggere le email criptate che ho inviato/ricevuto. Mi sorge un dubbio adesso: che sia possibile "utilizzare" due chiavi per lo stesso indirizzo email? Ovviamente una (la vecchia) risulterà revocata, e resta nel keyring, al massimo vedrei un avviso di chiave non più valida ma comunque leggerei i messaggi vecchi.
Grazie mille, gh!!!
bibe