si, grazie, anche quello alla fine ci sono riuscito, c'erano tre o quattro cose da settare nella prima mail mi riferivo ad un avvenimento del corso di php, che a mente fredda, penso di essere il solo a ricordare
ciao cartolina
Il mar, 2003-11-18 alle 20:04, Riccardo Bini ha scritto:
no, non e' quello il problema si vede tutto, non riesco a connettermi al db
Linux o Windows? cmq devi aggiungere in php.ini il modulo per la connessione al db (linux e' un .o o .so, in windows e' un .dll) Aggiungi questa linea: extension=interbase.o Questa e' la linea per la configurazione del db interbase, se devi connetterti a postgres la il modulo e' pgsql.so, per mysql e' mysql.so.. ovviamente devi avere questi moduli installati... la posizione dipende dalla tua distribuzione, da come e se hai compilato php da te... cmq per risolvere il problema devi guardare in php.ini la condigurazione extension_dir= in questa riga c'e' il path dove php cerca i moduli... guarda in quella directory e vedi se hai il modulo che fa al caso tuo. Se non c'e' devi recuperarlo... o te lo compili dai sorgenti php (deve essere la stessa versione di php installato) oppure utilizzi gli strumenti che la tua distribuzione di permette (rpm, deb..)
Il mar, 2003-11-18 alle 15:33, cartolina ha scritto:
qualcuno sa o si ricorda che cosa bisogna togliere/mettere nei file di configurazione di php per renderlo visibile? marco me lo fece fare al corso, prima non si vedeva nulla, poi tutto c'e' da spuntare un #
Non ho capito cosa intendi
Ciao Rick _______________________________________________ Cialtroni mailing list