On Wed, May 21, 2003 at 05:48:15PM +0200, sufra@virgilio.it wrote:
Ho letto una serie di mail sulla mailing list cialtroni vorrei vare alcune considerazioni: Non so da dove iniziare per essere il più chiaro possibile, preferisco fare delle considerazioni generali prima di vedere i singoli punti, sono sicuramente d?accordo quando si sostiene l?eticità e la correttezza dell?uso del software libero, come sono convinto che sia allo stesso modo importante non comprare le sigarette delle multinazionali e non comprare certe marche di scarpe e abbigliamento (adidas, benetton ecc.) non comprare i prodotti Nestle?, non comprare i prodotti per i bambini chicco, come anche sia necessario non usare l?auto e comprare le benzina o non acquistare i telefonini, o mangiare etico (nel senso della produzione), o non comprare certe marche di biciclette e i copertoni per le ruote delle auto e delle biciclette prodotti tutti dalle grandi multinazionali della gomma, sono convinto che sia necessario evitare gli sprechi e riciclare il possibile ecc. Su alcuni punti penso che si sia tutti d?accordo.
la situazione di tensione che secondo me si e' venuta a creare tra radio e circolab (o almeno tra radio e alcune persone del circolab) non c'entra assolutamente nulla con il software libero. e' una questione di rapporti tra persone. di rispetto e di pregiudizi.
Cerco di analizzare le varie mail in modo cronologico dall?ultima. Mail di Marco 20 maggio ore 14.05: Mi sembra una mail molto pesante e da discutere seriamente, spero dettata da una serie di informazioni false, ma in ogni caso mi sembra di capire che marco e? disgustato a priori da quello che si dice in radio (campagna elettorale), o perché dato che si usa windows di conseguenza quello che viene detto e? disgustoso?.
ripeto: disgutato dal fatto che ho visto arrivare dalle persone della radio tutto tranne che gratitudine: sembrava gli avessimo fatto un dispiacere a portargli su i computer e la connettivita'.
e la sensazione di astio che provavo nei miei confronti da parte di massimo e rosangela quando andavo di sopra era decisamente insopportabile.
senza parlare delle reazioni quando e' saltata la corrente il famoso sabato pomeriggio.
Mail di Carloz del 16 maggio ore 18.04: dice mi : mi ha chiesto una scheda video che gli ho per ora rifiutato, come lo definisco, indisponibilità per essere uguali a quelli della radio, cosi siamo pari ?
in quel caso la scheda video gliel'avrei rifiutata anche io. quel computer della radio l'avevamo preparato secondo le richieste di quelli della radio. poi salta fuori dario che dice che quel computer lo deve riformatttare e metterci su windows.
bene, a quel punto - si noti - il computer funzionava perfettamente. la notte crix e profe lo portano al piano di sopra e a quel punto lo lasciamo su. la mattina (o il pomeriggio) dario lo formatta. ci installa windowsxp che pero' nno funziona e a quel punto viene a chiedere a noi una scheda video perche' quella che c'e' su' non funziona. inoltre sembra - ma di questo non ne sono sicuro - che dario abbia fatto intendere che la scheda prima funzionava e dopo non funzionava piu' e quindi era probabilmente colpa nostra.
non gliel'avrei data neanch'io la scheda video a quel punto. lo dico e lo ripeto.
Mail di Pony 16 maggio ore 8.38 e 12.32: Un comportamento adulto sarebbe stato telefonare a Massimo e dirgli che stava dicendo una cagata e di correggersi e scusarsi in diretta, ma in questa mailist di dichiarazioni dello stesso livello di quelle di Massimo c?e ne parecchie. Mail di Profe 15 maggio ore 16.43: scrive: noi li ricattiamo? Nella mail precedente del 15 maggio ore 14.50 Profe ha scritto: a me non interesse sapere se su hanno la rete: io gliela stacco:/ e s?inculano non sarà un ricatto, cosa e? una minaccia ?
e' una reazione. reazione all'incazzatura. una reazione non costruttiva, forse anche sbagliata, dettata dal fastidio, e non dalla ragione.
Mail di Cartolina 15 maggio ore 9.19: scrive: vuole un ip perche' e' il _SUO_ ip e quelli sono i _SUOI_ pc per farci quello che lui decide senza che nessuno ci metta il naso facendoci le sue robe e anche i suoi errori, che sono solo suoi,senza cialtroni in mezzo ai piedi.
mi sembra abbastanza chiaro che il motivo sia quello, no? a che gli serve un'indirizzo ip pubblico? napster? winmx? entrambi?
Marco scrive 14 maggio ore 18.23: circa la rete piu' in generale, forse e' un discorso un po' diverso avevo capito che gli avremmo dato spazio (v anche chiaccherata di domenica tra te e lui ;)) e che ci sarebbe dispiaciuto se non collaborava. adesso mi sembra invece che sia a pieno titolo anche lui parte del gruppo gestione amministrazione pc e gestione rete mista, + o -. Nei giorni scorsi parlando con Franz mi ha detto della totale indisponibilita? di Dario a collaborare, ma da queste due mail mi sembra che anche all?interno del circolab non ci sia una grande volonta? di collaborazione.
ci abbiamo provato: abbiamo chiamato (la domenica) dicendogli:"ciao dario, volevamo dirti un po' come siamo messi qui cosi' se vuoi fare qualcosa alle macchine sopra e/o ripristinare qualche servizio non hai problemi".
rispota di dario:"io non voglio sapere nulla".
si noti che questa risposta l'ha ripetuta almeno 5 volte.
il giorno dopo iniziava a voler reinstallare macchine.
Sono veramente deluso per tutta questa serie di mail [ ....]
io sono veramente deluso per tutta la situazione che si e' venuta a creare. noi del circolab ci siamo sentiti troppo male in questa situazione. sapevamo che la radio era nei casini, sapevamo che avevano bisogno di una mano. e questa mano gliel'abbiamo data. abbiamo dato le nostre macchine migliori, i nostri monitor migliori, le tastiere che funzionano. quando qualcuno ha donato alla radio un computer - che era inutilizzabile nella configurazione originale (ci metteva 3 minuti a aprire una finestra) noi abbiamo reinstallato il sistema mettendoci tutto x la navigazione web. poi serviva fare dell'audio editing (ce l'ha detto thomas la domenica pomeriggio, se non erro) e noi siamo andati a raccattare una scheda audio (o forse era gia' nel pc, non lo so) in modo da permettere di registrare. abbiamo cercato il sw x fare editing taglia e incolla. abbiamo cercato di mettere un sistema a finestre il piu' possibile usabile.
abbiamo ribaltato la rete x dare connettivita' alla radio, abbiamo ospitato il sito etc etc.
queste cose non le dico x rinfacciarle: le abbiamo fatte perche' ci sembrana naturale aiutare la radio. ci sembrava un DOVERE farlo, in quanto la radio e' - a mio parere - una delle cose piu' importanti che abbiamo a bs.
quello che a me e agli altri ha dato profondamente fastidio e' stata la reazione della redazione.
tutto qui.
forse in radio sono abituati al supporto dato da dario, che ovviamente noi del circolab non possiamo dare alla radio.
io spero di riuscire a partecipare alla prossima riunione in radio per parlare di tutto questo.
ciao.