COMUNCATO STAMPA
con gentile richiesta di diffusione

staff Medievalmedia.org


Venerdi' 12 settembre 2008
alle ore 16 presso la Libera Accademia di Belle Arti LABA, via Don G. Vender 66 Brescia, si terra' un WORKSHOP/CONFERENZA alla presenza di Richard Stallman, Copyright vs Community in the age of computer networks.
Il workshop fa parte del
Festival Medievalmedia.org organizzato dall'Associazione Culturale UALUBA.ORG nella citta' di Brescia.

L'ingresso e' libero ed aperto a tutta la cittadinanza.


FESTIVAL:  MEDIEVALMEDIA.ORG


MedievalMedia.org intende mettere in relazione il ricco e controverso ambiente culturale legato all'arte dei nuovi media e il territorio della città di Brescia e provincia; la creazione di workshop diviene strumento di promozione e visibilità di progetti e soggetti operanti nei campi dell'innovazione artistica e tecnologica aiutando le istituzioni a metabolizzare l' arte digitale.
Questi Workshop rispondono all'esigenza di creare un festival riferito alle pratiche digitali e postdigitali a Brescia, proponendo progetti internazionali, e pianificare le aspettative future.
Per il perseguimento di tale scopo, Ualuba.org, nascente associazione no profit della città di Brescia, svolgerà attività di promozione, distribuzione, fruizione e conservazione attraverso la creazione di un
database culturale online partecipativo ed un appuntamento annuale offline con le idee ed i progetti più innovativi.

Richard Stallman


Fondatore del progetto GNU e della Free software foundation, è un attivista americano del movimento del software libero, hacker e programmatore. Nel settembre del 1983 lanciò il progetto GNU (GNU NOT UNIX) per creare un sistema operativo libero simile a Unix, egli è il principale organizzatore e creatore. Con il lancio del Progetto GNU, il movimento del software libero prese vita; nell'Ottobre del 1985 fondò la Free Software Foundation (FSF). Fu il pioniere del concetto di copyleft (l' opposto di copyright) ed è il maggiore autore di molte licenze copyleft compresa la GNU General Public License (GPL), la licenza per software libero più diffusa. Dalla metà degli anni '90 spende molto del suo tempo sostenendo il software libero e la campagna contro il software con licenza e ciò che a lui sembra una eccessiva estensione delle leggi su copyright. Stallman ha anche sviluppato un numero di parti di software usati ampiamente, compreso Emacs, la GNU Compiler Collection e la GNU Debugger.
Il kernel Linux è figlio dell' idea di Stallman; questo binomio ha dato vita al sistema operativo propriamento chiamato GNU/Linux, in tutte le distribuzioni oggi utilizzate.
E' fra le persone più influenti al mondo, nel dibattito della cultura digitale internazionale.
http://www.fsf.org/events/20080912brescia/                                                  

 http://www.fsf.org/
http://www.gnu.org/                                              ù

 http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Stallman/