* marco ghidinelli (marcogh@linux.it) ha scritto:
pony si e' anche divertito a testare l'affidabilita' del masterizzatore, ma questo e' meglio che lo racconti lui... :)))))))))))))))))))))))))))
aspettiamo ;)
io ieri ho finito il sito del tizio che ce l'aveva chiesto e indico formalmente una riunione x parlare di questo.
non ricordo nello specifico :/ riunioncina: mercoledi' post apertura?
ieri ho quasi completato la macchina di editing video, e ho fatto anche un po' di prove sul mio pc di casa alla mattina con cinelerra.
macchina video2: nn capito ancora bene cosa vogliamo farci. acquisire sicuro. editing al momento bisogna mi sa piegarsi a mortemale winzozz (e installare premiere o finalcut). che processore ha?
cinelerra e' un buon software, ma richiede una macchina decisamente tosta per funzionare: tutto l'editing e' fatto via software senza sfruttare nessuna caratteristica hw. il risultato e' che funziona bene (un po' instabile) sul mio pc di casa che e' un'athlon a 1.7 gigahertz, ma ha problemi sul mio portatile e sul mio desktop in ufficio (400celeron e 350pentium2 rispettivamente).
fwato questo pezzo a video4linux@inventati
il tizio del sito ha donato una macchina al circolab: e' un pentium2 a 333 con controller scsi integrato e disco scsi e scanner
:))) + scanner!
e un'altro po' di roba, piu' un monitor a 14 che sembra avere problemi di posizione ma dovrebbe fare gli 800x600.
ieri pomeriggio le trasmissioni tv sono andate x tutta la sera, ma la macchina che mario ha portato e' semplicemente indecente per visualizzare filmati: un divx qualsiasi funziona a 3/4 frame al secondo...
+ o - lo sa anche lui ed e' x quello che ha aggiunto hd2 da 80giga. resta scattoso: quindi Me sicuro os del cazzo, ma. che se fa? reinstalliamo? a quel punto magari installiamo nt?? sentiamo mario? (domani e' al lab) fai conto che x playare divx e buttarli in etere potremmo benissimo collegare un pc linux allo scatoletto nero (commutatore)