On Wed, Jan 31, 2007 at 02:07:16PM +0100, pivi@pivistrello.it wrote:
On Wed, Jan 31, 2007 at 12:44:32PM +0100, aLe wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
il 2 marzo aprira' lo sportello migranti, due gg alla settimana, mer e ven mi pare, dalle 17 alle 20. a breve faro' un sopralluogo con alcuni di loro (molti l'hanno gia' visto il giorno dell'inaugurazione). Mi chiedevano se c'e' il telefono; risposta: <<no>>, per cui volevo lanciare ai cialtroni un'appassionante sfida della tecnologia moderna: il voip. :)
un telefono sip e un account con messagenet(*), numero geografico a gratis (06 o 02 o 011 mi pare), se si vuole chiamare si pagano le ricariche, se si vuole uno 030 lo si paga.
al posto del telefono sip si puo' mettere uno scatolino che non mi ricordo piu' come si chiama che fa da convertitore segnale telefonico/scheda di rete e che costa sui 30 euro circa, ci si configura dentro un account sip (o piu' di uno, fino a 256 mi sembra) e poi lo si usa come il telefono normale.
dei miei amici hanno trovato poi un modo per utilizzare i servizi di eute1ia per mandare dei fax attraverso un gateway mail/fax.
eutelia fornisce gratis il sip in ricezione con numero di telefono 030 (io ne avevo uno ma mi hanno disattivato l'account perche' non l'ho mai usato) e si fan pagare per le telefonate fatte.