On Thu, Jul 15, 2004 at 10:23:45PM +0200, gian.gin@libero.it wrote:
come fa a non essere lo stesso config, che senso ha avere scelto durante l' installazione il bareacpi quando mi ritrovo il kernel compilato con il config senza il supporto acpi che in qualche modo sembra funzionare, mi spiego il config che mi ritrovo in /boot/config non dovrebbe essere quello generato dal kernel automaticamente durante l' installazione?
si, dovrebbe. ma magari e' quello di un altro kernel: puoi avere piu' kernel installati quindi c'e' da vedere se quello corrisponde al kernel giusto.
nei kernel 2.6 c'e' l'opzione per avere il config esportato in /proc/config.gz.
quello e' sicuro.
#ok ti riferisci ai sorgenti in /usr/src/linux ?
yes, e' li' la configurazione del kernel (ovvio: solo se in /usr/src/linux hai i sorgenti del kernel)
se lancio make menuconfig da tale directory l' acpi non e' abilitato.
probabilmente non stai usando quel kernel, allora...
#intendevo dire tutte le volte che la macchina parte il kernel comunque non va a leggere il config in /boot/ ? e di conseguenza se l' acpi non è abilitato no dovrebbe funzionare.
no.. la configurazione del kernel e' prima della compilazione. una volta compilato puoi passare solo dei parametri (attraverso append di lilo o cose del genere).
ciao!!
p.s. cerca su google il "quoting della signora marisa" e leggilo! :)))