Dunque, care/i/aou,
ieri sera al caffè letterario ci siamo incontrati pubblicamente per capire ... cito mail di ale del 15/09 ...
"e' di assoluta priorita' capire come mantenere i servizi, per cui e' il caso di fare una riunione seria, prendendosi il tempo necessario e col maggior numero di cialtroni possibile (anche se per il momento i feedback sono un po' miseri). Se ci sara' tempo diamo anche un occhiata ai lavoretti necessari per la riapertura.
Ripeto, la cosa e' abbastanza urgente, perche' se non troviamo soluzione dobbiamo avere un po' di tempo per pensare alla migrazione verso ai."
(dunque quella qui sopra era la chiamata alle armi, a cui abbiamo risposto come segue)
a) abbiamo deciso che è troppo importante iohu* mantenere in vita gnumerica, intesa come offerta di servizi informatici 100% indipendenti e presenti sul territorio, a brescia (web hosting, ftp, posta e mailing list. web e liste sono le cose oggi + usate). per cui faremo il necessario per garantirne la sopravvivenza.
a1) abbiamo valutato che la soluzione "server de ferro" ospitato casalinguamente sia ancora la migliore, rispetto a ipotesi di hosting / housing / altro (in particolare rispetto alla questione privacy dati utenti)
b) abbiamo cercato di farci i conti in tasca, ed è emerso che: - ale vanta un po' di credito verso il lab, avendo anticipato dei soldi, per i quali ha prodotto date, cifre e note spese - marcogh vanta un credito di 400 € sul lab (o forse un debito di 400 €, la cosa non è chiara...:-D) marcogh ha detto che ha vari impegni non prorogabili nei prossimi giorni, tra cui l'oktoberfest, ma che cercherà di farci sapere quanto gli deve il lab entro fine settembre ...
b1) è stata respinta, dopo accesa discussione e volo di bottiglie, una mozione tesa ad azzerare i debiti del circolab verso gli attivisti/creditori
de cuistibus, consequtur est:
c) attiveremo una sottoscrizione (necro si è preso carico di creare il sottodominio donazioni.circolab.net e di stilizzarla in modo graficamente opportuno) e mandaremo una mail agli utenti della piattaforma gnumerica chiedendo di aiutarci, con un contributo eurico, la cifra da raggiungere, comprensiva di debiti ad oggi e costo dell'adsl per l'anno prossimo (da pagare a fine gennaio 2011) è di mille eurini tondi tondi.
che vogliamo / dobbiamo raccogliere entro il 31/12
ale si è detto disponibile a buttar giù una bozza della lettera minatoria / richiesta soldi, possibilmente copincollando da quella di ai. carloz ha detto che da qui a domenica lui è disposto ad aiutare ale, in particolare verificando che non abbia introdotto errori ortografici facendo il copincolla
inoltre ale ha già uno script per tirar fuori le mail di tutti gli utenti dei ns servizi, e inviare la comunicazione **
(questo non l'ho detto ieri ma se si vuole usare il mio account paypal (carloz at gnumerica.org) per le donazioni x me è ok)
inoltre su idea di zamp si pensa di legare la lettera a 2 cose ulteriori
1) festa di apertura del lab / circolo della radio, a quanto pare in programma verso il 2 ottobre. insomma nella lettera c'è scritto pure "paga con paypal o vieni a portarci il contributo di persona". a quel punto nella serata di apertura sarebbe auspicabile / bello provare a rifilare qualche maglietta del lab a qualche proto-cialtrone
2) questionario online per dire a) quanto è importante per te che gnumerica sopravviva / quali servizi preferisci b) che corsi ti piacerebbe vedere / fare al circolab in futuro (con opzioni limitate)
(carloz ha suggerito di valutare se si vuole fare una cosa selfhosteed l'uso di limesurvey - http://www.limesurvey.org/. necro si è parzialmente preso l'incarico di metter giù il questionario)
nota: il questionario dovrebbe essere sia linkato dalla mail che presente sui pc accesi la sera dell'inaugurazione
d) seminari, corsi e altre cose troppo fighe: il realismo ci impone di pensare che fare ste robe è bello ma le energie / tempi sono quelli che sono. ergo se non riusciamo neppure a trovarci tra noi 5 a smanettare insieme su arduino o simili, l'ipotesi di qualcosa di + strutturato va valutata con attenzione. i seminari sono belli e + facili ma cmq non aiutano in termini di sostenibilità economica. i corsi potenzialmente sì, ma sono + sbatti. in ogni caso, per i corsi, vediamo i responsi del questionario.
e) carloz ha fatto notare che in quest'ottica di rilancio (machiccecrede??? :-PP) del lab, anche un po' di rewamp al sito/i web non sarebbe male.
that's it. verso le 23.30 io me ne sono andato. mentre pro.fe e gh ordinavano l'ennesima birra ...
integrate e massacrate a piacimento carloz
--
* in our humble opinion, secondo noi ** mai sottovalutare l'impatto dei punti e virgola