prossima iniziativa maggio con la radio
(in allegato il programma completo)
LE VISITE GUIDATE DEL MAGGIO CON LA RADIO 2010
“QUALCUNO DICE NO..........A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO”
SABATO 22 MAGGIO 2010
incontro ore 15.00 sotto la Loggia
FASCISMO E RESISTENZA A BRESCIA: I LUOGHI DEL CONFLITTO
Piazza della Vittoria e il Quartiere del Carmine, aree così vicine tra loro che le potremmo dire confinanti, portano evidenti i segni di due storie inconciliabili. Il percorso cronologico che ci porterà a pendolare dall'uno all'altro spazio inizia con l'agosto del 1922, alla vigilia della Marcia su Roma, nel giorno dell'ultimo sciopero nazionale contro il nascente regime. Anche a Brescia, come in molte altre città, si radunano fascisti da tutto il territorio per aggredire con la violenza i manifestanti... ma nel Quartiere “rosso” del Carmine “non si entra!!!”. Gli abitanti dello storico e ribelle quartiere di Brescia, prima bloccano, poi costringono alla fuga gli squadristi, lanciando dai tetti delle case: pietre, suppellettili e oggetti vari.
Nel 1932 si concludono i lavori di realizzazione per Piazza della Vittoria, forte simbolo del potere ormai saldo del regime fascista che cancella il “pericoloso” Quartiere delle Pescherie, molto simile al confinante Quartiere del Carmine che rischia di far la stessa fine. I luoghi del fascismo e i luoghi della Resistenza a Brescia si concentrano qui e li percorreremo dagli anni che vanno dal 1922 al 1945.