Oggi [ 24/02/07 ] alle ore 16:22 su laundry si e' verificato il seguente
errore:
> laundry lists # apt-cache search apache
> Segmentation fault
seguita da un:
> laundry lists # apt-get update
> [CUT]
> Segmentation faultsts... 0%
dopo un breve strace ho risolto facendo rigenerare
/var/cache/apt/pkgcache.bin
Se qualcuno e' interessato ad un analisi del sedfault il vecchio
pkcache.bin si trova in /root/apt_segfault_070224/
--
Nicolo' Cristini
Linux registered user #265562
www.circolab.net
PGP Key id: 0xDED6220C
PGP Key fingerprint: 80F5 34DA 9759 C8C3 0385 5657 C3F0 D216 DED6 220C
Questa mattina siamo stati a fare una riunione al circolab, ci sono un
po di computer e video un po' dappertutto, non si riesce a spostarli
per rendere piu' utilizzabile il posto, dato che non e' solo utilizzato
per il circolab?
ciao
Francesco
ola, mi e' arrivata ma e' indirizzata ai cialtroni..
----- Forwarded message from fabio clerici <fabio.clerici(a)autistici.org> -----
From: fabio clerici <fabio.clerici(a)autistici.org>
Date: Fri, 23 Feb 2007 16:50:54 +0100
To: marco ghidinelli <marcogh(a)linux.it>
Subject: Re: [Cialtroni] [Fwd: Re: help!!! richiesta di sostegno
informatico
X-Mailer: Evolution 2.8.1
Il link:http://aquasuav.gnumerica.org/ e' l'indirizzo del sito oppure
mi
serve come interfaccia per gestire i contenuti?
Avevamo anche registrato insieme il dominio www.acquasuav.org su
tuonome.it che sta gia' girando su volantini e cartoline in mezza
italia.
ciao
buon finesettimana
fabio
----- End forwarded message -----
--
BOFH excuse #303:
fractal radiation jamming the backbone
Ciao Marco
conosco il sito della campagna inlgese
> http://www.ilisu.org.uk/
Abbiamo intenzione di registrare il dominio,come gia' avevo anticipato a
Gloria, www.acquasuav.org
Per la petizione conosco petition online ma la cosa e' abbastanza
complicata e ci dovremmo ragionare insieme.
Il testo e' in italiano inglese tedesco e turco e va inviato
simultaneamente
ai governi di Austria Germania svizzera e turchia nelle rispettive
lingue....
un modello poteva essere questo che e' gia stato realizzato da un
associazione ambientalista in Turchia:
http://www.kesfetmekicinbak.com/apps/proposal.app/proposal_m.php/3?bsl=1
Comunque io passo domenica sera al circolab verso le 16.30-17 e ne
parliamo.
ciao
>
Il giorno ven, 19/01/2007 alle 15.11 +0100, marco ghidinelli ha scritto:
> On Wed, Jan 17, 2007 at 12:47:09PM +0100, fabio clerici wrote:
> >
> > cari amici
>
> ciao fabio,
>
> > Avremmo bisogno di un vostro sostegno informatico a sostegno della
> > nostra attivita' di solidarieta' con il popolo kurdo, e in particolare,
> > a supporto della campagna nazionale contro la costruzione della diga
> > di Ilisu nel kurdistan turco.
>
> [...]
>
> > Campagne sono in corso in Germania e in Svizzera dove alcune ong hanno
> > recentemente consegnato 37.000 firme contro tale progetto.
> >
> > In particolare avremmo bisogno del vostro aiuto per la realizzazione di:
> >
> > -un sito Web
>
> esiste qualche sito di riferimento gia' esistente? si potrebbe copiare
> in parte quel sito e aggiungere i contenuti in italiano.
>
> io ho trovato questo sito, si potrebbe pensare semplicemente di tradurlo
> in italiano e copiarlo completamente.
>
> http://www.ilisu.org.uk/
>
> avete intenzione di registrare un dominio?
> noi come circolab possiamo offrirvi i sottodomini di gnumerica.org e -
> penso - magazzino47.org e bresciantagonista.org.
>
> anche se l'acquisto di un dominio (una decina di euro all'anno) potrebbe
> essere fattibile.
>
> > -di una petizione online da indirizzare ai governi delle imprese
> > coinvolte,al governo italiano,e al governo turco.
>
> per quello c'e' un sito di petizioni online abbastanza famoso,
> www.petitiononline.com, molto utilizzato.
>
> > con petizione in lingua inglese tedesco italiano e anche turco.
>
> per quella in italiano non c'e' problema, anche eventualmente una
> collaborazione nella traduzione in inglese.
>
> x il tedesco e il turco pero' sarebbe meglio farli fare a un
> madrelingua.
>
> > fabio
>
> facci sapere,
>
> ciao!
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
il 2 marzo aprira' lo sportello migranti, due gg alla settimana, mer e
ven mi pare, dalle 17 alle 20.
a breve faro' un sopralluogo con alcuni di loro (molti l'hanno gia'
visto il giorno dell'inaugurazione).
Mi chiedevano se c'e' il telefono; risposta: <<no>>, per cui volevo
lanciare ai cialtroni un'appassionante sfida della tecnologia moderna:
il voip. :)
A parte gli scherzi, ne avevamo gia' parlato quando abbiamo deciso di
togliere il telefono che era una spesa inutile. Se qualcuno ha gia'
fatto qualcosa di questo genere si faccia avanti. Per il momento ho
preso come riferimento una guida che ho trovato su apogheonline
http://www.apogeonline.com/webzine/2006/06/12/23/2006061223545http://www.apogeonline.com/webzine/2006/05/23/23/2006052323463
Per facilitarne l'uso pensavo comunque ad un sistema hardware
Servirebbe anche il fax
ciao
aLe
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v2.0.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFwIEglsn0hkf5wJ4RAqbPAJ9DMZmoGGay5yVmj4mNO57PxBrsrACeI+DG
l3ZAgK8ye4PBEOaWBm7dlBo=
=fS4s
-----END PGP SIGNATURE-----
**Alimenta la catena di San Precario
contribuisci a spezzare le catene della precarietà**
Nei primi giorni di questo caldo gennaio 2007 Wind/Infostrada ha
comunicato, prima informalmente e poi ufficialmente, di voler
esternalizzare alcuni servizi e, conseguentemente, i 275 dipendenti del
call center di Sesto San Giovanni ( Mi ).
Ciò che accade in Wind è anche un tuo problema. E' un problema di noi
tutti/e Ti chiediamo, quindi, che tu sia o meno un cliente Wind, di
partecipare alle due azioni di supporto:
ACTION 1 -> MAIL STRIKE
Compila il form e intasagli la mail.
ACTION 2 -> CALL STRIKE lunedì 26 febbraio 007 dalle 9 alle 12
chiama, chiama e richiama ancora il 156.
Non gioire se prendi la linea, gioisci se trovi occupato !
Partecipa alle azioni da questo link
[ http://www4.autistici.org/ip//staticfiles/petizione.php ]
Hai un blog/sito? Adotta un banner
[ http://www4.autistici.org/ip//staticfiles/banners.html ]
aupa laguna
a marzo si puo' iniziare il corso linux base.
Faccio una locandina basica, ma mi sevono le date e gli orari.
Facendo mente locale mi pare che mercoledì/giovedì sera siano i giorni piu'
gettonati.
Mercoledì 7 o giovedì 8 marzo?
glo
p.s. sarà vero?
ciao Pablo,
Pablo Stefanni ha scritto:
> Ciao, mi chiamo Pablo e sono interessato al corso base di Linux. Ho già
> spedito una mail ai "cialtroni" ma non ho ancora avuto risposta. Vi
> ringrazio e vi saluto
> Pablo
scusa per la scarsa tempestivita' (non a caso ci siamo autodefiniti
"cialtroni del circolab").
il corso base di linux dovrebbe iniziare la prima o la seconda settimana
di marzo.
si terra', probabilmente, il mercoledi' o il giovedi' sera.
non appena avremo delle informazioni sicure le pubblicheremo sul sito
(www.circolab.net) e ti avviseremo via e-mail.
ciao,
carloz
(uno dei cialtroni del circolab :-)
con la CGIL e' tutto a posto per la disponibilita' della sala e chiavi,
e' necessario organizzare un breve incontro con me (Francesco) e Susi
per coordinare una serie di questioni tecniche (chiavi, luci ecc.)
Chi e' il/la predestinat*.
Francesco