ok, non hai ben chiaro come funziona acpi.
puo' esse :(
> il fatto che gli dia 'busy' significa che probabilmente gli script di
> inizializzazione gia' lanciano acpid...
ah! vabbe', allora gian quando trovi la soluzione differente postala
cosi' la leggo anch'io :)
a me cosi' funziona senza alcun messaggio di errore
sia su una slackware 10.0 [ ;) ] che sulla debian
bella ;)
profe
#anche a me non mi da più i messaggi di errore
-----------------------------------------------------------------------------
>probabilmente non e' lo stesso config...
#come fa a non essere lo stesso config, che senso ha avere scelto durante l'
installazione il bareacpi quando mi ritrovo il kernel compilato con il config
senza il supporto acpi che in qualche modo sembra funzionare, mi spiego il
config che mi ritrovo in /boot/config non dovrebbe essere quello generato dal
kernel automaticamente durante l' installazione?
#il kernel non dovrebbe "configurarsi leggendo il config"
>no, il kernel si configura prendendo il .config che c'e' nella dir del
kernel.
#ok ti riferisci ai sorgenti in /usr/src/linux ?
se lancio make menuconfig da tale directory l' acpi non è abilitato.
#intendevo dire tutte le volte che la macchina parte il kernel comunque non va a
leggere il config in /boot/ ? e di conseguenza se l' acpi non è abilitato no
dovrebbe funzionare.
che cavolo magari sto dicendo un sacco di stron..te.