Premetto che ho fatto di tutto per rinviare la riunione visto l'assenza
dello Smilzo (va a cagare smilzo :-) ) , del profe e della poca voglia
degli altri di trovarsi a una nuova riunione "allargata" con il rischio
di parlare non dei prob/necessita del circolab , quanto di altri (non
meno importanti di Raa , della Radio e chi piu ne a piu ne metta)che
occupano non il primo posto nelle nostre (mie? valutazioni).
Dalla penultima riunione (fatta a spicchichi e a bocconi perche' si e'
parlato dei problemi di gestione del circolo dal punto di vista
statutario e degli orientamenti e/o scazzi politici e di altro tipo e
non di sviluppi, progetti, gestione informatica) e dalle valutazioni
sull' ultimo anno e mezzo di gestione del Circolab (inteso come
laboratorio informatico e di diffusione della conoscenza) ho pensato che:
- il circolab (inteso come labinformatico ) si e' manifestato solo
attraverso i corsi effettuati in cgil e in altreiniziative pubbliche o
autonome (TAZ hmeeting, meeting e raduni linusiani vari) e non
attraverso l'uso dello spazio, luogo circolab di c.da del carmine 16/b.
- la gestione dello stesso e' ai fini di un utilizzo informatico della
struttura molto oneroso in termini di Accessibilita,
salubrita'qualificabilita' e non ultimo indipendenza/dipendenza dello
spazio rispetto a chi sembra affittare +o- utilizzanzo criteri di
controllo rispetto achi puo fare qualcosa e chi no.
- la disponibilita' di delocalizzazione delle risorse grazie
all'atomizzazione della struttura puo' portare ad un nuovo e migliore
impegno degli utenti del circolab e a una gestione piu oculata delle
risorse.
Io certo di non rimpiangere il circolab dei bei tempi andati (perche'
essendo i tempi andati e le situazioni cambiate..per tutti o quasi )
sono interessato a proseguire nelle mille ragioni del circolab che
restano le stesse almeno credo (libero accesso all' informazione ,
diffusione della stessa, possibilita di sviluppo interno e esterno
rispetto alla nostra realta).
Voglio dirigere i miei sforzi/divertimenti affinche' abbiano uno sbocco
piu' renumerativo che la lotta annuale per pagare l'affitto di un posto
dove per mille motivi non andiamo piu', almeno fino a quando non ci
saranno delle nuove unita' e o comunita' attive che vorranno attivamente
proseguire nel mantenimento attivo del circolab (inteso come
laboratorio di accesso a tutti (informatico e/o informatico culturale) e
aula corsi/seminari e altro).
Per me in contrada del carmine 16/b il circolab non c'e piu'.
Invece ci sono iniziative del circolab che si svolgono e/o si potrebbero
svolgere altrove.
Questo e' il mio sentire
Vorrei capire cosa ne pensate Voi
Magari con il cuore e la testa in mano e in tempi brevi evitando un anno
di riunioni perche comunque una comunita di utenti per i corsi li
abbiamo e se non siete d'accordo vediamo come fare diversamente insieme
(spero ) o ognuno in autonomia.
P.S: Innanzitutto non ho parlato del R.A.A. e di tutte le realta che
hanno convissuto con noi e grazie alle quali ogni tanto se qualcuno
andava in C.da del carmine 16 a chiedere di noi non trovava la porta
chiusa ,ma era bene accolto, perche credo che sia un problema del
circolab capire come andare avanti al suo interno e con gli altri.
Poi ho postato questa mail in lista pubblica perche visto che hanno
partecipato e ciononostante potrebbero avere delle ripercussioni per
l'utilizzo del posto dobbiamo comunque renderli partecipi di quello che
decideremo di fare.
P.S.S:
Ho anche cercato di non essere polemico con chi non la pensa come me e
di non provare a interpretrare il pensiero di altri come se fosse il mio
, Vorrei ora che tutti lo facessimo e che ognuno ritornasse cio che pensa.
Ora torno da Frank zappa e the Mothers
ciao Cespu