Il 03/07/2003 17:39 profe <pro.fe(a)inventati.org> ha scritto:
:
: ciao,
: noi abbiamo le caratteristiche di cui hai bisogno, pero' non ho capito
: che tipo di ml moderi!!
: magari qualche informazione in piu' non ci farebbe male!!!
: quante mail ci sono nella lista, che traffico ha, /etc.
: magari anche le peculiarita' della vostra ml, non ospitiamo tutti!
dunque.. chi siamo
siamo Gruppo di acuisto solidale che si e' costituito in forma di associazione.
Ti allego la parte iniziale dello statuto per capire quali sono i nostri scopi.
1.È costituita una Associazione senza scopo di lucro denominata “gruppo di
acquisto sobrio e
sostenibile – gas.so.so ”.
2.L'Associazione non ha fini di lucro e ha per scopo l'operare nel campo
sociale e cooperativistico
al fine di promuovere:
* il consumo critico, l'approccio nonviolento nei confronti dell'ambiente, la
diffusione di
prodotti biologici, naturali, eco-compatibili e del commercio equo e solidale;
* il sostegno dei piccoli produttori biologici, stabilendo con essi rapporti
diretti che
garantiscano un'equa rimunerazione;
* la solidarietà tra i soci e verso l'esterno.
3.Gli strumenti utilizzati sono:
* acquisti collettivi di prodotti;
* assistenza e informazione ai soci nel campo alimentare biologico e nei
settori ad esso collegati
(modalità di produzione e di distribuzione dei prodotti, “ricette” per l'uso,
impatto ambientale,
ecc.);
* promozione dei prodotti eco-compatibili e formazione sulle tecniche di
produzione ed utilizzo;
* tutte le operazioni commerciali, finanziarie, immobiliari atte al
raggiungimento dello scopo
sociale.
La lista e' il canale di collegamento tra gli aderenti alla nostra associazione,
avvisi, comunicazioni, ma anche spazio per la discussione e il confronto.
Siamo pochi circa 20 indirizzi mail, il traffico e' abbastanza basso circa 5
msg alla settimana.
La lista e' moderata, trasmettere solo testo senza attachement.
Di solito per quest'ultimi usiamo un'area pubblica esterna e il moderatore
aggiunge al msg il link
del file allegato.
Mi piacerebbe molto che la lista diventasse il luogo del confronto tra noi "
gassosi" dato che le nostre riunioni si svolgono una volta al mese.
Purtroppo cosi' non e'. La non famigliarita' di alcuni con il mezzo diventa un
ostacolo per una partecipazione corale.
Naturalmente promuoviamo il software llibero o quanto meno intelligente,
efficace e free.
Stiamo cercando di passare a Linux ma le difficolta' non sono poche.
Attualmente siamo su un server sympa che sia per il tipo di programma che di
list master mi da' problemi per poter implementare la lista come vorremmo.
Indagando in giro ho scoperto Mailman che sembra piu' indicato per le nostre
richieste e se fosse su un server di qualcuno con obiettivi simili ai nostri ne
saremmo molto
contenti.
Spero di aver risposto alle tue domande altrimenti sono qui a disposizione.
Scusa se sono stato lungo!
Un saluto, Davide Fiore
-----------------------------------------------
il moderatore, DF
"Chiedere a Gates come sviluppare le nuove tecnologie in Italia è come farsi
spiegare da Berlusconi come promuovere il pluralismo dell'informazione. La
risposta è semplice: ghe pensi mi!"
Pietro Folena, parlamentare DS
-----------------------------------------------