j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Cari e care, ecco il compito assegnatomi venerdi' sera: qui sotto trovate la bozza per una richiesta formale di sospensione di EXA (per la verita' mi e' venuto di usare il termine ANNULLAMENTO, sospensione mi faceva pensare alla possibilita' di riproporla piu' avanti).
A me e' venuta cosi'; lascio a voi tutte le correzioni e modifiche del caso.
Ciao Enrico
Al Presidente della Camera di Commercio di Brescia p. c. al Prefetto di Brescia, al Sindaco di Brescia, al Presidente della Provincia di Brescia
oggetto: richiesta di annullamento della mostra EXA 2003
Egregio Presidente, nei mesi scorsi avevamo chiesto, insieme a molte altre realta' della societa' bresciana, di modificare il Regolamento di Exa 2003, al fine di realizzare una stretta coerenza tra l'immagine promozionale della mostra ed il suo effettivo contenuto.
La nostra richiesta non e' stata accolta. Siamo stati accusati di voler snaturare la manifestazione fieristica.
Da qualche giorno e' scoppiata una guerra tragica, che suscita preoccupazione non solo per le morti e le distruzioni immediate, ma anche per le conseguenze di lunga durata che potra' avere sul piano delle relazioni internazionali. L'idea di un quadro di diritto internazionale entro cui possano regolarsi i rapporti fra le nazioni, dal 20 marzo 2003 e' diventata molto piu' incerta.
In questa situazione non possiamo avanzare che un'unica richiesta: l'annullamento dell'edizione di Exa fissata per il prossimo aprile.
L'intreccio tra armi sportive ed armi ad altri usi destinate non e' stato sciolto; e secondo noi sara' necessario tornare a occuparsene. Crediamo pero' che in un momento cosi' tragico, in cui la coscienza di gran parte della cittadinanza e' turbata dalla guerra in corso, quell'intreccio risulti tanto piu' intollerabile e non possa quindi essere esibito.
Chiediamo una doverosa pausa di riflessione. Chiediamo che EXA 2003 venga annullata e che si riapra un confronto serio sulla natura della manifestazione.