j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Anch'io questa mattina, leggendo bresciaoggi, ho fatto le mie riflessioni, più o meno incazzate: su chi amministra questa città; sui parlamentari del centro sinistra per i quali, turandosi il naso, alcuni di noi avranno anche votato; su quali siano le possibilità reali di interlocuzione con personaggi che non perdono l'occasione per inseguire la destra sul suo terreno, finendo talvolta con l'essere più realisti del re. D'altra parte, leggendo i quotidiani in questi giorni, abbiamo visto che la "tolleranza zero" è diventata la strategia di Rutelli sull'immigrazione clandestina, e che la proposta di prendere le impronte digitali a tutti gli immigrati non é un'idea poi così scandalosa, per buona parte degli ulivisti. Walter propone di "darci una mossa": penso che dovremmo raccogliere l'invito, e che dovremmo farlo aprendo una riflessione sulle nostre possibilità di intervento nel disegnare l'idea di una città diversa possibile. Non possiamo pensare di costruire un mondo diverso, se non partendo dalla realtà che ci circonda, da ciò che ci é più vicino. A Brescia tra un anno si voterà per le amministrative, e l'impressione é che la campagna elettorale sia già iniziata, e che si giochi sul tavolo scelto dalla destra. Così Corsini & co. si prodigheranno per dimostrare quanto sono bravi ad assecondare il bisogno di sicurezza dei cittadini: la ricetta é una pozione velenosa. Armi più potenti alla polizia municipale; vigilantes al soldo del Comune per affiancare i vigili rambo; sistemi di videosorveglianza pronti a fulminarti se ti accendi una canna nel posto sbagliato; centri di detenzione per immigrati; e via dicendo. Credo che su questi temi dovremmo mobilitarci con un lavoro a lungo termine, che sappia proporre con forza alla città un'idea diversa della sicurezza, che sia in primo luogo sicurezza sociale. Qual é la qualità dell'aria che respiriamo in questa città? che ne é della salute di chi vive nella zona pcb? che sicurezza vive chi fatica ad arrivare al ventisette? quali politiche vengono attuate per dare spazi e momenti di aggregazione a giovani e anziani? quale sicurezza ha un immigrato che cerca casa, se non quella di doversi rivolgere a degli squali (e mi scuso con gli animalisti per il paragone improprio)? potrei proseguire, ma l'elenco degli interrogativi diventerebbe insopportabilmente lungo... Non so; mi verrebbe da proporre la costituzione di un nuovo gruppo tematico del bsf, trasversale a tutti gli altri gruppi, che lavori al progetto di un'altra città, e che in questo progetto riesca a coinvolgere altre soggettività, confrontandosi con comitati di quartiere, andando a stanare i cittadini dal chiuso delle loro case, ampliando la partecipazione e la voglia di protagonismo di tutti e tutte. Forse sto lavorando un po' troppo di fantasia, e le energie sono quelle che sono, e fra un po' é estate e ci sono le vacanze, e le scadenze sono molte e per quest'anno exa é bastata e avanzata... Però il modello di città che ci propone Corsini é assai indigesto, e l'alternativa tra un anno potrebbe essere anche peggio. Va be': giù un bicchierino di grappa, e vedo se riesco a farmi passare il mal di pancia. Ciao a tutte e a tutti. manlio.
----- Messaggio originale ----- Da: walter.federica@tiscalinet.it Inviato: domenica 12 maggio 2002 11.17 A: BSF Cc: ettore crocella; giorgio beretta Oggetto: [Bsf] ARMI PIU' POTENTI AI VIGILI URBANI!!
Carissim*, non è ancora finita exa ed il Comune di Brescia, dismette le vecchie pistole cal.7,65 e compera le "più potenti , precise, sicure", cal. 9x21 semiautomatiche!! ( vedi BRESCIAOGGI DEL 12 MAGGIO PAG.10) (Le cal. 9x21 sono le pistole che produce anche Tanfoglio quello a cui è stata revocata la vendita ad Israele, un mese fa, e che ha licenziato per questa ragione già 16 operai)
Più "POTENTI, PRECISE SICURE", a quale scopo?.
Per colpire più da lontano, con maggior precisione, con maggior effetto devastante?
Nella stessa pagina del Brescia oggi c'è un articolo altrettanto inquietante e pazzesco: Gli ONOREVOLI(per cosa onorevoli?) BRESCIANI DEL CENTRO SINISTRA, Delbono e Tolotti, chiedono al centrodestra di fare fronte comune per la costruzione del nuovo carcere, del centro lagher di prima detenzione.
CREDO CHE IL BSF DEBBA PRENDERE UNA DECISA POSIZIONE, NON STO DICENDO UN GRUPPO SINGOLO ADERENTE AL BSF, OPPURE UN GRUPPO TEMATICO MA TUTTO IL BSF!!
E' ORA DI DARCI UNA MOSSA, CAR* COMPAGN*, CARI FRATELLI E SORELLE, ALTRIMENTI DI QUESTO PASSO CI FANNO A PEZZI!!!!!!
Un caro saluto Walter
_______________________________________________ Bsf mailing list Bsf@bresciasocialforum.org http://www.bresciasocialforum.org/mailman/listinfo/bsfPrendi il massimo dal Web. Scarica GRATIS MSN Explorer dal sito: http://explorer.msn.it/intl.asp#it
Allegati: