Ciao a tutti.
Sono "nuovo" in questo news.
da oltre 20 anni sono rimasto fuori dalla politica militante (lavoro, casa e famiglia). Ora la pressione diventa troppo alta e desidero nuovamente fare qualcosa, per me e per il futuro dei miei figli.
Voglio partecipare, per quanto possibile alle vostre attività ed inizio rispondendo ad antonella. Penso che non ci si dovrebbe preoccupare se le azioni possono essere strumentalizzate da qualcuno. La strumentalizzazione viene comunque utilizzata quando il potere desidera fare "informazione"; La preoccupazione dovrebbe essere quella di esere sempre capaci di portare avanti le idee in cui si crede, scegliendo di volta in volta alleati che si muovano nella stessa direzione. Io mi sento schierato: a sinistra, contro il liberismo, per una società che metta l3Uomo al centro del suo progetto e non un finto LIBERO-MERCATO. Nei sindacati, nei DS ma anche tra altre forze moderate esistono persone che, come noi, vorrebbero cambiare il mondo, ispirarlo a principi di giustizia e di eguaglianza, gente che non trova una Chiave, un Ideale concreto sul quale muovere le linee del proprio futuro. E' con loro che dobbiamo comunicare. A loro dobbiamo saper proporre dei modelli di sviluppo alternativi credibili. E potremmo partire anche oggi, cercando di costruire qui, subito, aggregazioni in grado di mostrare che strutture di vita e di lavoro alternativo possono funzionare. Chiedo scusa...forse mi lascio trascinare troppo per un saluto iniziale.
Approfitto per salutare tutti
mario
Sabato, marzo 16, 2002, alle 12:44 , antonellabonzi@libero.it ha scritto:
Ciao a tutt* anche a me la presenza di Malio va bene. Vorrei porre particolare attenzione alla delicatezza della questione Politico-sindacale, critica in questo momento, rispetto non alla battaglia sull'art.18 , ma alla inter-posizione delle parti sociali,sopratutto quella di Cgl e sindacalismo di base, non vi è accordo.. non vi è unità. Eppure siamo tutti in gioco per la stessa causa. Abbiamo sentito tutti la riflessione di Agnoletto all'incontro "post- Porto Alegre" di Brescia e proprio partendo da qui voglio esprimere qualche considerazione...
Siamo sicuri,come Movimento, di voler prendere NETTE posizioni con alcune parti sociali? domani potrebbero cambiare posizione! Siamo sicuri di non essere strumentalizzati perchè ci avviciniamo sempre piu alla rappresentazione di un popolo in contrapposizione a questo "meraviglioso nuovo governo neo-liberista"? i numeri sono importanti.. e le idee ancor di piu, se ferme e chiare nel tempo! Facciamo attenzione a non creare quelle condizioni che ci potrebbero portare ad uno scambio, nel tempo, (di favori o posizioni)nel quale non crediamo. A Brescia siamo un isola felice, i rapporti con Cgl sono buoni, ma realtà diverse ci dicono altro, la situazione nazionale dice altro! Facciamo attenzione, il movimento deve fare attenzione. Come la pensiamo???? Notte Antonella
Bsf mailing list Bsf@bresciasocialforum.org http://www.bresciasocialforum.org/cgi-bin/mailman/listinfo/bsf