COMUNICATO STAMPA
MIlano 12/1/2004
Massima solidarietà allo sciopero spontaneo dei lavoratori ATM di Milano
Dopo l’ampia adesione allo sciopero del 9/1/2004 promosso dal Coordinamento Nazionale di Lotta degli Autoferrotranvieri i lavoratori dell’ATM “bissano” e entrano nuovamente in agitazione da questa mattina.
Spontaneamente e in massa i lavoratori ATM bloccano i trasporti milanesi, nonostante l’ormai notevole costo dell’agitazione per le loro tasche e la criminalizzazione cui saranno sottoposti da tutti.
Noi siamo dalla loro parte, li sosteniamo e li appoggiamo nella loro lotta.
Il messaggio che i lavoratori dell’ATM di Milano lanciano è chiaro: il 9.1 i tranvieri milanesi e in tutta Italia non hanno scioperato perché la trattativa locale non era andata in porto, ma perché non accettano:
1) lo scambio tra aumenti salariali e produttività
2) respingono la trattativa locale quale strumento per dividere la categoria e cancellare il contratto nazionale
3) vogliono il recupero (almeno) dell’inflazione programmata e degli arretrati, come previsto dal contratto nazionale
4) richiedono l’apertura immediata di un tavolo con il governo e le controparti datoriali per ottenere quanto maturato dalla categoria.
A questo punto nessuno può più fare finta che non siano queste le rivendicazioni dei lavoratori, che la faccenda possa essere riassorbita e controllata con una trattativa locale, che la volontà degli autoferrotranvieri possa essere ignorata per sempre.
Invitiamo tutti i lavoratori a solidarizzare con i lavoratori dell’ATM.
La loro lotta è la nostra lotta.
Slai Cobas Milano Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale Viale Liguria 49, 20143 Milano, tel.fax 02/8392117, @mail: slaimilano@slaicobasmilano.org http://www.slaicobasmilano.org
Info: Slai Cobas ATM: tel. 02.58104017, fax 02.48032023, @mail cobasatm@tiscali.it