La necessità di opporsi al liberismo ed alla guerra che ha stimolato a livello planetario una discussione oggi riassunta nel manifesto di Porto Alegre, trova, non solo nelle principali città, ma anche e diffusamente nei territori della provincia attenzione e sensibilità.

Traendo spunto da questo un gruppo di cittadini delle più disparate provenienze, organizzate e non, ha posto anche nel territorio della bassa bresciana e cremonese l'esigenza di costituire un forum sociale.

Per il conseguimento di questo obiettivo si è rilevato il bisogno di confrontare, attraverso una pratica democratica ed inclusiva, i percorsi derivanti da esperienze già sperimentate e sulle discriminanti di fondo convergenti.

La prima assemblea è convocata per giovedì 18 aprile alla ore 21, presso il teatro comunale di Quinzano d'Oglio.

Singoli cittadini, così come esponenti di associazioni, partiti e sindacati sono invitati a partecipare.