COMUNICATO STAMPA
Anticipato dalla bomba al ministero dell'interno di fronte a telecamere che non hanno visto nulla, preannunciato da un rapporto dei servizi segreti in cui si sosteneva che i consulenti del ministero del lavoro erano nel mirino del terrorismo, puntuale, come una macabra cambiale in scadenza, e' arrivato l'omicidio del professor Biagi, cui, con lennesimo tempismo, era stata annullato dal 1° gennaio scorso il servizio di scorta a Bologna. Questa azione esemplare nella sua algida ritualita' mortuaria e' un terribile messaggio inviato a tutto il movimento dei lavoratori, a tutti coloro che sono scesi in piazza contro la politica di restaurazione sociale del governo di centrodestra, che stanno costruendo la mobilitazione che portera' allo sciopero generale; e' un esplicito invito a starsene a casa.. Mentre il governo traballa sotto lincalzare del conflitto sociale, arrivano gli omicidi e le bombe, rispunta la strategia della provocazione e/o della tensione. Chiunque siano, gli omicidi hanno reso un servizio preziosissimo al governo Berlusconi e alla Confindustria, che già stanno scatenando la canea reazionaria contro le legittime richieste dei lavoratori e del movimento di lotta e preannunciano rappresaglie poliziesche e giudiziarie contro lopposizione sociale. Lomicidio del professor Biagi vuole diffondere la paura tra i lavoratori e nel Paese. I Cobas non si lasciano intimidire, ritengono che occorre moltiplicare gli sforzi per proseguire nella lotta fino al ritiro da parte del governo delle 4 deleghe su art. 18 e libro bianco di Maroni, pensioni e liquidazioni, scuola, fisco. I Cobas, anche di fronte ai tentennamenti e alle ritirate che si profilano tra le fila confederali, ritengono che sia indispensabile mantenere lo sciopero generale di tutti/e i/le lavoratori/trici nel mese di aprile (al momento la data più opportuna parrebbe il 19) che va ulteriormente rafforzato con una manifestazione nazionale a Roma.
Per la CONFEDERAZIONE COBAS Pino Giampietro
______________________________________________________________________
La reginetta del pop è tornata! Ascolta'I'm Not A Girl, Not Yet A Woman' su Yahoo! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/britney/