Mi spiace moltissimo, ma giovedì 20 non potrò essere presente alla riunione
del gruppo Pace sarò a Forlì, inoltre vi ringrazio per aver scelto la serata
nella quale ci sarà la proiezione del filmato al magazzino 47 nell'ambito
delle iniziative organizzate dall' ADL sulla Bosnia, capisco anche che da
qui a Natale le sere erano davvero poche e i temi pressanti.
Auguro a tutti buon lavoro e spero di esserci alla prossima se non sarà
prima di Natale.
Ciao
Agostino
----- Original Message -----
From: <walter.federica(a)tiscalinet.it>
To: <bsf(a)gelma.net>
Sent: Tuesday, December 18, 2001 12:52 PM
Subject: R: lettera per incontro nazionale dei social forum
> Ciao Felice, noi siamo d'accordo, Federica, Walter. Ci vediamo il 20 alla
> Casa delle Associazioni. Ciao
>
> ----------
> > Da: Felice Mometti <felmarg(a)tin.it>
> > A: bsf(a)gelma.net
> > Oggetto: lettera per incontro nazionale dei social forum
> > Data: domenica 16 dicembre 2001 20.19
> >
> > Carissim*,
> >
> > ho ricevuto dalla mailing list nazionale dei Social Forum la proposta
> > per una convocazione di un'assemblea nazionale, il 18 gennaio a Roma.
> > Di questa proposta ne ho accennato oggi al Seminario sul "patto di
> lavoro",
> > ci
> > viene però richiesta, con questa mail, un'adesione formale come Brescia
> > Social Forum
> > nel giro di pochi giorni.
> > Fatemi sapere se condividete la proposta, ma soprattutto se non siete
> > d'accordo.
> >
> > ciao a tutt*
> > Felice
> >
> >
> >
> > > LETTERA APERTA AI SOCIAL FORUM
> > >
> > > PROPOSTA PER LA CONVOCAZIONE DI UN INCONTRO NAZIONALE DEL MOVIMENTO
> > > A ROMA 18-19 GENNAIO
> > >
> > > Il 9 novembre abbiamo tenuto a Milano una riunione delle
> organizzazioni
> > > nazionali che fanno parte del movimento.
> > > Dopo la conclusione dell'esperienza del Genoa Social Forum era molto
> > > tempo che le organizzazioni nazionali non si ritrovavano in una sede
> > > comune.
> > > A Milano abbiamo valutato di proseguire questo confronto e scambio
tra
> di
> > > noi, anche se non sono state definite le forme e le modalità di
questo
> > > tavolo di lavoro. Le associazioni nazionali hanno ribadito tutte
> > > l'intenzione di lavorare al rafforzamento unitario del movimento dei
> > > social forum di cui ci sentiamo parte integrante.
> > > Nella riunione abbiamo scambiato valutazioni sulla situazione del
> > > movimento, che continua a svilupparsi e a crescere e che oggi, oltre
> ai
> > > social forum, esprime nuove soggettività sociali che scendono in
> > campo -nella
> > > scuola e nel mondo del lavoro innanzitutto. Un movimento in crescita e
> in
> > > evoluzione contro la guerra e il neoliberismo.
> > > Sentiamo, alla pari di tanti Social Forum, l'esigenza di rafforzare la
> > > comunicazione e l'intreccio fra i diversi soggetti del movimento.
> > > Avvertiamo come tutti la necessità di stabilizzare momenti di
> confronto
> > > orientati alla iniziativa politica comune.
> > > Per questo, facendo riferimento all'impegno che tutti abbiamo preso a
> > > Firenze per ritrovarci in un nuovo appuntamento nazionale prima di
> > > Porto Alegre e prendendo atto della proposta avanzata dal Roma Social
> > > Forum -a cui sono già arrivate
> > > numerose adesioni- proponiamo a tutti i Social Forum di convocare
> > > insieme un nuovo incontro nazionale del movimento.
> > >
> > > La proposta è di organizzare l'incontro a Roma, in occasione della
> > > manifestazione per i diritti dei migranti del 19 gennaio. Proponiamo
> > > che l'incontro nazionale si svolga in tre sessioni (pomeriggio e sera
> del
> > > 18 gennaio, mattina del 19) dedicate a tre diversi temi: Forum Sociale
> > > Mondiale di Porto Alegre, programma di lavoro, ipotesi per la nascita
> > > di un forum sociale italiano.
> > > Come vedete, proponiamo di non utilizzare la giornata del 20 su
> > > richiesta del Social Forum di Genova che sta organizzando una
> > > importante giornata
> > > di mobilitazione proprio in quella data, a sei mesi dalla morte di
> > > Carlo Giuliani.
> > > In quei giorni è stata da tempo fissata l'assemblea nazionale della
> > > Rete di Lilliput. Dai contatti già avuti, la Rete invierebbe comunque
> > > una delegazione di propri rappresentanti all'incontro di Roma.
> > >
> > > Preghiamo tutti i Social Forum che condividono questa proposta di
> > > rispondere pubblicamente su questa stessa mailing list entro una
> > > settimana,
> > > in modo che possiamo in tempi utili arrivare (se la proposta riceverà
> > > consensi significativi) a una promozione comune, che porterà la firma
> di
> > tutti
> > > coloro che avranno aderito.
> > > Una volta promosso l'incontro, potremo -sempre attraverso una
> > > consultazione- definire meglio i temi e le forme di discussione, e
far
> > > circolare materiali preparatori.
> > >
> > > Chiediamo in particolare al Roma Social Forum un incontro a tempi
> brevi
> > > per discutere la proposta e iniziare a prepararsi per
l'organizzazione
> > > dell'incontro.
> > >
> > > Cari saluti a tutti e a tutte
> > >
> > > I partecipanti alla riunione di Milano, in rappresentanza di:
> > > Arci, Attac, Rifondazione Comunista, Giovani Comunisti,
Disobbedienti,
> > > Altragricoltura, Sin-Cobas, Cobas , Marcia Mondiale
> > > delle Donne, Legambiente, Carta, Network Diritti Globali, Sdebitarsi
> > >
> > > PS: Mani Tese ha, oltre che partecipato, ospitato nella propria sede
> > > nazionale, l'incontro tra le associazioni da cui è scaturita questa
> > > lettera.
> > > I suoi rappresentanti, pur condividendone il testo, hanno però fatto
> > > notare
> > > che non avendo un mandato della propria presidenza, si riservano di
> > > aderire
> > > alla prima riunione della presidenza della loro associazione. Per
> > > accelerare
> > > i tempi di diffusione della medesima, di comune accordo con mani Tese
> > > abbiamo deciso di diffonderla subito senza la loro firma.
> >
> >
>
>