INCONTRO PUBBLICO DIBATTITO APERTO
E POSSIBILE COSTRUIRE UN FUTURO DI PACE?
Interventi
DON RUGGERO ZANI
Presidente Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Brescia
ANGELO PATTI
Presidente Provinciale delle ACLI
On. FRANCO TOLOTTI
DEPUTATO Democratici di Sinistra
LUIGI GAFFURINI
Coordinatore provinciale della Margherita
MARIA GRAZIA MEAZZI
Responsabile segreteria provinciale SPI - CGIL BS
Nicoletta Pirotta
Segreteria Regionale - Rifondazione Comunista
MERCOLEDI 30 APRILE 2003
ore 20,30 - Montichiari
SALA BIBLIOTECA Via XXV Aprile
Promuovono quest'iniziativa: le Parrocchie di Montichiari, Acli,
associazione ONLUS"compagni di strada", Emergency, Attac, circolo la
Margherita, Democratici di Sinistra, Partito della Rifondazione Comunista,
Verdi, gruppo Liberacion (Carpenedolo),ARCI, associazione Botteghe dei
Popoli, associazione Missionari Mivo, Sindacato SPI -CGIL, Sindacato
FNP -CISL.
----------------------------------------------------------------------------
Questa diffusione è curata dal gruppo ITACA, un'altra strada è
possibile.
www.itacaonline.org
AVVERTENZA - Legge 675/96: tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi e-mail provengono
da conoscenze personali di amici e conoscenti, da contatti avuti sulla rete
o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet, da dove
sono stati prelevati. Questo messaggio ti è stato inviato perché, in un modo
diretto o indiretto, sei entrato in contatto con la nostra attività di
informazione.
se non vuoi più ricevere altre comunicazioni manda una e-mail
all'indirizzo itacanews-unsubscribe(a)yahoogroups.com
Se vuoi invece darci una mano invia questa e-mail ad altri amici e
conoscenti.
Alla pagina sotto indicata è possibile esprimere il proprio parere sulle mozioni parlamentari in merito alla missione in Iraq.
http://www.ulivo.it/polls/index.php
*** Promozione Aprile 2003 ***
Cogli la vantaggiosissima offerta per il mese di APRILE !!!
L'albergo La Locanda ti offre:
<< Camera doppia o matrimoniale in trattamento di Mezza Pensione ad Euro 60,00 al giorno (a coppia) !!! >>
http://locanda.nelweb.it
anche a me piace l'ironia, soprattutto quando la capisco.
purtroppo non è questo il caso. qualcuno a voglia di spiegare che cosa è
successo in occasione del noexa ultimo scorso? e come interpretare i frizzi
e lazzi nelle ultime mail?
ciao
(auto?)ironia, sarcasmo, satira...
mmmm che risatone!!
a noi quelli dello zelig ci fanno una pippa,
nessuno è più geniale di noi!
tornando al calcio, gioco collettivo che preferisco di gran lunga allo sci
(come sapete per me giocare a calcio, pur male, il lunedì sera con gli amici
è una passione che neanche la rivoluzione me la toglie): e se provassimo a
tirare il pallone anche nella porta avversaria?
Penso alle risate di Bettoni & C., oggi molto più fragorose e compiaciute di
tutte le nostre messe assieme.
un saluto frat.. ehm...
un saluto
a presto
Gabro
_________________________________________________________________
Scambia le tue foto e le tue canzoni con gli amici!
http://www.msn.it/messenger/
Mi limito ad un anagramma ed a una considerazione.
Mimmo cortese = mmm...è iroso! etc...
La considerazione: lo sci è uno sport difficile: la scuola del mio paese
insegna innanzitutto a non perdere mai la posizione, l'eauilibrio, la
compostezza. Sciare scomposti e nervosi in uno slalom speciale è pericoloso:
si rischia di inforcare. E come sono dolorosi i paletti... Ma, come in un
corteo, si può restare anche al cancelletto di partenza, e restare lì soli
soletti. Comunqe, dopo aver preso un paletto sulla faccia, noi sciatori
ricorriamo sempre ad un po' di neve fredda.
P.s.: scherza con i fanti ma lascia stare i santi:
sul sito
www.ommioddiosonostatocostrettoaparteciaprealcorteosonounmartirecristianoir…
immagini inedite di alex zanotelli che viene forzato a marciare nel deserto
in corteo da Mirko Lombardi che gli punta alle spalle un fucile di carta
(carta, non "Carta") fregato in un blitz con granate di polistirolo poco
prima ai GAN (ironia della sorte: Gan, ovvero, come si pronuncia in inglese,
pistola!!!), cantando l'internazionale.
SCONVOLGENTE!!!!
Armin
_________________________________________________________________
Comunica in un altra dimensione con MSN Extra Storage!
http://www.msn.it/msnservizi/es/?xAPID=534&DI=1044&SU=http://hotmail.it/&HL…
1
0
ironia e exa
by walter.federica@tiscalinet.it
17 Apr '03
17 Apr '03
NON VI PARE CHE STIAMO ESAGERANDO!!!???.
NON CONFONDIAMO L'IRONIA CON IL SARCASMO!!
CIAO WALTER
Roma, 17 aprile 2003
Lettera aperta ai movimenti del movimento, dal Roma NordEst Social Forum
Car* tutt*,
all¹interno del nostro social forum, si è aperto un acceso dibattito, tra le
altre cose, intorno alle distruzioni di alcuni bancomat e alcune vetrine
avvenute durante la manifestazione di sabato scorso a Roma.
Abbiamo intenzione di porre alcune questioni, specialmente rivolte verso
coloro i quali si sono resi responsabili di quelle distruzioni, questioni
che speriamo trovino davvero una risposta e che possano aprire un serio
dibattito all¹interno del movimento.
Noi crediamo che sia stato quantomeno azzardato, se non addirittura
pericoloso, oltreché inutile, attuare quel genere di azioni durante un
corteo che era stato pensato per essere una manifestazione assolutamente
pacifica.
Crediamo che la pratica della disobbedienza civile sia assolutamente
auspicabile in taluni momenti ed in talune circostanze, ma siamo fermamente
convinti del fatto che col viso travisato e confondendosi tra la folla non
si possa attuare qualcosa che è per sua natura aperta, libera e che viene
svolta appositamente con la faccia al sole, proprio perché la sua forza sta
nella convinzione che si possa infrangere la legge se questa viola i diritti
dei cittadini. Non ci sembra di aver visto mai persone che fermavano i
convogli della morte con il viso coperto, grazie al cielo. Non ci sembra di
poter definire ³disobbedienza civile² l¹atto di tirare il sasso nascondendo
la mano.
Siamo convinti inoltre che le banche armate e le multinazionali che
foraggiano le guerre, si possano e si debbano combattere, ed abbiamo
individuato nelle scelte di consumo e risparmio critico le forme di lotta,
oltre che nella controinformazione e nel dissenso.
Ci auguriamo che questa nostra, possa servire da spunto per una riflessione
sulle modalità di comportamento da tenere durante i cortei, oltreché sulle
caratteristiche delle azioni di lotta da attuare in generale.
Roma NordEst Social Forum
Http://www.romanordestsocialforum.org