> ****************************************
> GREENPEACE: BLOCCATO IL TRENO DELLE SCORIE NUCLEARI, NO AL RIPROCESSAMENTO.
> ****************************************
>
> Roma, 22 settembre 2003 - E' partito questa notte un nuovo carico delle
> scorie nucleari da Saluggia (Vercelli), destinato alla centrale inglese di
> Sellafield per il riprocessamento.
> Greenpeace ha bloccato, questa mattina, per circa due il convoglio
> all'altezza della stazione di Vercelli. Una cinquantina di attivisti,
> provenienti da tutta Italia, in due riprese ha bloccato il treno: alcuni
> incatenandosi ai binari, altri srotolando striscioni con scritto "No ai
> trasporti nucleari".
> "Le scorie nucleari non devono essere destinate al riprocessamento perché
> producono inquinamento, altre scorie, e alimentano gli arsenali nucleari-
> afferma Domitilla Senni, direttore generale di Greenpeace -dopo Sellafield,
> dove si trova il mare piu' radioattivo al mondo, il governo vorrebbe mandare
> le scorie in Russia, che diverrebbe cosi' la pattumiera atomica mondiale".
> Le scorie nucleari devono essere gestite dal paese che le produce, che deve
> assumersene la responsabilita': i trasporti di materiale nucleare sono
> rischiosissimi
> Tre anni fa la Russia ha eliminato, contro il volere del 90% della
> popolazione, il divieto d'importazione di scorie. L'Italia vorrebbe
> esportare le scorie nel Mayak, dove esiste un impianto di riprocessamento,
> una delle aree piu' contaminate da radioattivita' del pianeta. Oltre 124.000
> persone sono state esposte a radiazioni di bassa e media intensita': nel
> 1957 un impianto esplose liberando in atmosfera meta' della radioattivita'
> registrata nell'incidente di Chernobyl.
>
> Da sempre Greenpeace e' contro l'utilizzo dell'energia nucleare ed ha sempre
> sottolineato tutti i problemi ad essa connessi: gestione dei rifiuti,
> smantellamento delle centrali e riprocessamento.
>
> L'Enel stipulo' nel 1980 un contratto con la societa' inglese British
> Nuclear Fuel (BNFL) per il riprocessamento di 105 tonnellate di biossido
> d'uranio a Sellafield: restano ancora da inviare in Inghilterra 53,3
> tonnellate di combustibile divise in 259 barre.
> L'impianto di riprocessamento delle scorie di Sellafield, in funzione dal
> 1953, e' una delle principali fonte d'inquinamento radioattivo al mondo, la
> radioattivita' del mare d'Irlanda e' la piu' alta mai registrata e questo ha
> provocato ripetute proteste del governo irlandese che chiede la chiusura
> dell'impianto. A Sellafield arrivano scorie da tutte le centrali europee ed
> anche dal Giappone.
> "Eppure la BNFL ha annunciato che nel 2010 chiudera' l'impianto di
> riprocessamento delle scorie di Sellafield , perché si sono resi conto che
> e' pericoloso e costosissimo ed ora sperano di usarlo per stoccare le scorie
> " spiega Senni - con il carico partito oggi da Saluggia si ottengono 263,4
> Kg di plutonio, materiale destinato alla fabbricazione di bombe"
>
> Visita la centrale di Sellafield:
> http://www.greenpeace.org.uk/Templates/template3_view.cfm?ucidparam=20000601
> 152634
>
> Tutte le informazioni sul caso Mayak:
> http://www.greenpeace.it/mayak
>
> Le foto dell'azione:
> http://www.andreaguermani.it/foto/Greenpeace/index.htm
>
> *********************************
> Greenews e' una scelta di notizie
> sull'attivita' e sulle campagne
> di Greenpeace.
> Greenpeace rispetta la tua privacy:
> se non vuoi piu' ricevere le news
> invia una e-mail a:
> majordomo(a)greenpeace.it
> col seguente testo:
> unsuscribe greenews
> N.B. il campo 'subject' deve
> restare vuoto
>
>
>
>
A message sent from <massimovecchione(a)tiscali.it> to
<bsf(a)bresciasocialforum.org>
contained a virus and has not been delivered.
stream: Exploit.IFrame.Gen FOUND
A message sent from <massimovecchione(a)tiscali.it> to
<bsf(a)bresciasocialforum.org>
contained a virus and has not been delivered.
stream: Worm.Gibe.F FOUND
A message sent from <worldanceventscom2003(a)mail.cgil.it> to
<bsf(a)bresciasocialforum.org>
contained a virus and has not been delivered.
stream: Exploit.IFrame.Gen FOUND
event: photographic exhibition
title: ninã
photographer: Carla Cinelli
http://www.carlacinelli.com - mailto:carla@carlacinelli.com
photo gallery http://www.carlacinelli.com/NINA/index.htm
place: Flero (Brescia), Italia - Palazzo Loda, via Umberto I n. 60
event: Rassegna d'arte fotografica
http://digilander.libero.it/gfclick/gallery/gfclick10anni/index.htm
show opens: September 27
Show closes: October 9
thursday from 8:30pm until 11:00pm
saturday from 3:00pm until 7:00pm
sunday from 10:00am until 12:00am and 3:00pm until 7:00pm
unveilling: sunday september 27, 4:00pm
organized by: Gruppo Fotografico Click, Flero (Brescia) Italia and
Assessorato alla Cultura del
Comune di Flero http://digilander.libero.it/gfclick/index.htm
press release
2 files allegati: nina.doc and nina.jpg
Questo messaggio è stato controllato da programma anti-virus.
This message has been scanned for the presence of computer viruses.
Ce message a ete inspecte par un anti-virus.
carla cinelli
http://www.carlacinelli.com
mailto:carla@carlacinelli.com
tel. +39 339 5656777
A message sent from <adlgariboldi(a)interfree.it> to
<bsf(a)bresciasocialforum.org>
contained a virus and has not been delivered.
stream: Exploit.IFrame.Gen FOUND
A message sent from <adlgariboldi(a)interfree.it> to
<bsf(a)bresciasocialforum.org>
contained a virus and has not been delivered.
stream: Worm.Gibe.F FOUND